Ricetta+dietetica+del+Brasato%2C+nemmeno+a+dieta+ci+rinuncio%3A+la+versione+light+%C3%A8+leggera+ma+quanto+a+gusto+non+perdi+niente%21
ricettasprint
/ricetta-dietetica-del-brasato-nemmeno-a-dieta-ci-rinuncio-la-versione-light-e-leggera-ma-quanto-a-gusto-non-perdi-niente/amp/
Secondo piatto

Ricetta dietetica del Brasato, nemmeno a dieta ci rinuncio: la versione light è leggera ma quanto a gusto non perdi niente!

Brasato di vitello light: la versione dietetica per non rinunciarci nemmeno a dieta: qui il gusto non lo perdi ma quanto a leggerezza puoi stare tranquilla!

Ci sono piatti che non hanno bisogno di presentazioni, e il brasato è senza dubbio uno di questi. Il suo sapore avvolgente e il profumo inebriante ti fanno sentire subito a casa. Ma che ne diresti di una versione leggera, perfetta anche se sei a dieta? Ecco una ricetta che unisce gusto e leggerezza, perché il piacere di un buon brasato non deve mai mancare a tavola.

Brasato di vitello light

Con il mio brasato light di vitello, puoi gustarti una carne tenerissima insaporita da un mix di aromi irresistibili, il tutto senza sensi di colpa. Il vino bianco secco esalta il sapore naturale del vitello, mentre timo, salvia e rosmarino aggiungono un tocco di freschezza e profumo. Il risultato? Un secondo piatto ricco di sapore, ma delicato e digeribile.

Brasato di vitello light: irresistibile ma leggero

Insomma, che tu voglia stupire i tuoi ospiti o semplicemente coccolarti con qualcosa di buono, questa ricetta è l’ideale. Prepararla è un gioco da ragazzi, ma il risultato ti farà sentire una vera chef! Un consiglio? Accompagnalo con verdure al vapore o una purea di patate leggere per un pasto completo e superlativo nonostante la leggerezza. Ora quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per il brasato light

Per 4 persone

600 g di carne di vitello (scamone)
Farina q.b.
1 bicchiere e 1/2 di vino bianco secco
1 cipolla
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.

Pepe q.b.
Un cucchiaio di timo
2 foglie di salvia
Un rametto di rosmarino

Come si prepara il brasato leggero di vitello

Inizia tamponando la carne di vitello a pezzi, con carta da cucina per asciugala bene, poi infarinala leggermente su tutti i lati. (Questo passaggio aiuterà a sigillare i succhi durante la cottura e a creare una leggera crosticina.) In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lasciala appassire a fuoco basso, mescolando spesso per non farla bruciare.

Leggi anche: Stasera per cena che bontà: lo spezzatino di tacchino più buono che abbia mai mangiato, me l’ha insegnato zia Teresa!

Aggiungi la carne nella casseruola e rosolala su tutti i lati a fuoco medio, girandola con delicatezza. Versa il vino bianco secco sulla carne e alza leggermente la fiamma per far evaporare l’alcol. Unisci il timo, le foglie di salvia, il rametto di rosmarino e aggiusta di sale e pepe. Copri con un coperchio e abbassa la fiamma al minimo.

Leggi anche: Per un brasato perfetto devi seguire i trucchi dei veri cuochi, il risultato? Carne morbida e succosa

Lascia cuocere il brasato per circa 40-45 minuti, girandolo di tanto in tanto e bagnandolo con il sughetto. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua per evitare che si asciughi troppo. Quando la carne sarà morbida e ben cotta, servila calda con il sughetto e goditi un brasato di tutto gusto e leggerezza che ti conquisterà al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

8 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

37 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago