Nessuno crederà che sia fatto in casa fino al momento dell’assaggio: ma poi per questo semifreddo alle nocciole scatteranno solo applausi
Elegante e buono come quello della pasticceria ma fatto in casa, con le nostre mani. Questo semifreddo alla nocciola è una ricetta da applausi e si prepara in poche mosse.
Il pan di Spagna può essere già pronto, al posto delle nocciole frullate possiamo usare una pasta alle nocciole, la decorazione finale con la crema al cioccolato è un di più. Tanto è tutto buono lo stesso.
Il semifreddo ha bisogno di riposare parecchio, quindi se anche lo prepariamo la sera prima è un vantaggio.
100 g di pan di Spagna
200 g di nocciole frullate
6 tuorli
550 ml di panna liquida fresca
Dal pan di Spagna che avrete comprato o preparato a mano ricaviamo un disco largo quanto la tortiera o lo zuccotto che useremo per preparare il semifreddo. L’importante è che non sia alto più 5 millimetri perché deve solo fare da base al dolce
Montiamo i tuorli e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e a quel punto aggiungiamo anche o semini di una bacca di vaniglia (o l’estratto di vaniglia) insieme alle nocciole frullate oppure alla pasta di nocciole. Amalgamiamo tutto bene, spegniamo e lasciamo raffreddare.
Montiamo la panna a neve non troppo compatta e poi aggiungiamola al composto a base tuorli, zucchero e nocciole con una spatola. Dobbiamo fare movimenti movimento dall’alto verso il basso, niente si deve smontare.
Poi prendiamo le nocciole tostate intere e tritiamole con un mixer oppure con un coltello, aggiungendone metà al composto (le altre ci serviranno per decorare il semifreddo. Mescoliamo bene sempre con la spatola.
A quel punto la base del dolce è pronta. Quindi copriamo lo stampo con della pellicola da cucina e versiamo tutto il composto. Poi sulla superficie adagiamo il disco di pan di Spagna in modo che quando rovesceremo sia la base.
Mettiamo il nostro semifreddo in freezer per almeno 12 ore, ma se anche resta di più è solo un bene.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…