Ricetta+sfiziosa%2C+prepariamo+insieme+delle+crocchelle+di+riso+super+veloci+con+un+ripieno+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/ricetta-sfiziosa-prepariamo-insieme-delle-crocchelle-di-riso-super-veloci-con-un-ripieno-che-non-ti-aspetti/amp/
Finger Food

Ricetta sfiziosa, prepariamo insieme delle crocchelle di riso super veloci con un ripieno che non ti aspetti

Ricetta sfiziosa, prepariamo insieme delle crocchelle di riso super veloci con un ripieno che non ti aspetti, buone da leccarsi i baffi.

Se vi piace preparare piccole e sfiziose leccornie quelle croccanti, sfiziose e che si preparano per stuzzicare l’appetito, ma che tanto che sono buone sono quasi perfette da sostituire i pasti, prepariamo in questo caso le crocchelle di riso al ragù super veloci con un ripieno gustosissimo e particolare, il ragù.

crocchelle di riso al ragù super veloci 2022_01_13 ricettasprint

Pensate che il procedimento sia lungo? Non in questo caso, infatti il ragù sarà pronto in soli 20 minuti in esso si tosterà in un primo momento il riso, dopodiché se ne ultimerà la cottura con del gustoso brodo di carne preparato in precedenza, o acquistato già pronto al supermercato. Bizzarro vero? con questo gustoso piatto, si andrà poi a formare tante meravigliose crocchette dalla doppia panatura ed un cuore di filante caciotta, buone ed irresistibili, saranno la gioia di grandi e piccini.

Ricetta sfiziosa, prepariamo insieme delle crocchelle di riso super veloci con un ripieno che non ti aspetti

Diciamo pure che usando il trucchetto finale, in questo modo potrete tranquillamente riciclare qualunque piatto avanzato, che sia pasta o riso, ma anche secondi di carne o pesce, semplicemente aggiungendo in quel caso la purea di patate. Dunque non perdiamo tempo, correte a dare un’occhiata agli ingredienti e realizziamo insieme questa favolosa ricettina sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette fritte con un ripieno gustoso | La ricetta che devi conoscere!

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 7/8 minuti fritte 15 circa se in forno

Ingredienti per circa 30 crocchelle

300 g di carne macinata di vitello

300 g di carne macinata di maiale
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
600 g di polpa di pomodoro
brodo di carne q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
1/2 cipolla
Basilico q.b
Parmigiano q.b
4 uova
Pangrattato q.b
300 g di caciotta

Preparazione delle crocchelle di riso al ragù super veloci

Per realizzare questa croccante ricetta, per prima cosa, fate imbiondire la cipolla finemente tagliata in una padella antiaderente con un pó di olio extravergine di oliva, a doratura aggiungete la carne macinata e mescolate per cuocere il tutto per bene, poi sfumate con vino bianco.
Quando sarà evaporato aggiungete la polpa di pomodoro precedentemente schiacciata con una forchetta, insaporite con sale e pepe, infine incorporate qualche fogliolina di basilico per dare quel tocco in più.

carne tritata

Quando il sughetto si sarà addensato, versate il riso, lasciatelo tostare qualche minuto, dopodiché aggiungete il brodo di carne poco per volta per ultimarne la cottura, dovrà risultare ben cotto e molto pastoso. Terminata la cottura, spegnete i fornelli e lasciatelo raffreddare, ma prima, aggiungete il parmigiano e mescolate fino a rendere il composto omogeneo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchelle di pesce spada al forno | buonissime e sfiziose

parmigiano

Formate con il riso al ragù delle polpette, al centro mettete qualche pezzetto di caciotta, richiudete per bene così da non permetterne la fuoriuscita in cottura e passatele prima nelle uova, poi nel pangrattato e ripete l’operazione così da renderle ancora più croccanti. Procedete poi con la cottura che può avvenire sia in forno sistemando le crocchelle su una teglia rivestita con carta da forno e cotte a 220 gradi per circa 15 minuti, oppure in olio bollente, quindi fritte fino a doratura. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

1 ora ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago