Una pasta alla sorrentina diversa dal solito; gli ingredienti di base sono gli stessi, ma con una novità.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta.
Quando si parla di gnocchi alla sorrentina ci viene sempre una certa acquolina, ma se non vogliamo usare gli gnocchi perché ci possono sembrare troppo pesanti o non li abbiamo in casa allora dobbiamo provare con questo tipo di pasta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Tagliatelle alla sorrentina al forno, tipicità mediterranea
Leggi anche > Pasta alla sorrentina gratinata al forno
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Cavatelli alla sorrentina, un piatto filante e succulento
Leggi anche > Pasta alla sorrentina, delizia per gli occhi ed il palato!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta iniziamo a andando a mettere in una padella l’olio extra vergine di oliva, lo spicchio d’aglio che facciamo rosolare e poi la polpa di pomodoro aggiungendo anche del basilico tritato finemente.
Saliamo e lasciamo cuocere fino a quando il sugo non si rapprenda un poco. Prendiamo la nostra sfoglia per lasagne e tagliamola in triangolini di forme diverse. Se non volgiamo fare noi in casa la pasta possiamo comprare la sfoglia per lasagne fresca, quella che si trova al banco frigo, e tagliamola.
La pasta non la cuociamo nell’acqua, ma la mettiamo nel sugo aggiungendo solo un paio di cucchiai di acqua e togliendo lo spicchio d’aglio. Una volta che la pasta è cotta ed il sugo si è ristretto segniamo il fuco ed aggiungiamo le mozzarelle tagliate in piccoli pezzi. Mescoliamo per bene ed impiattiamo con una bella spolverata di formaggio grattugiato.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…