Per questo sabato, in cucina, abbiamo voglia di proporvi delle ricettine sfiziose e che si preparano in poco tempo. Ricette che siano della nostra tradizione e alla portata di tutti, ma che siano soprattutto ricche, gustose e saporite.
E quella che stiamo per proporvi adesso lo è. Ottima da preparare sia per l’antipasto che per un momento di snack di metà mattina o pomeriggio.
Buone da mangiare così o anche ripiene. Sta tutto al nostro gusto e sapore. Intanto, vi invitiamo a prepararle con noi.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.
Ingredienti
Per ripieno
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il sale e la farina. Mescoliamo ed uniamoci anche il latte, l’olio, l’acqua e il lievito sbriciolato. Mescoliamo con l’aiuto di una forchetta e, quando l’impasto inizia a formarsi, portiamolo sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuiamo ad impastare a mano.
Formiamo un panetto, copriamolo con un canovaccio umido e lasciamo lievitare per 2 ore.
A parte, sciacquiamo per bene i capperi sotto acqua corrente e tagliamo la fontina a pezzetti. Tagliamo anche le olive a pezzetti, i pomodori secchi e anche i capperi. Mettiamo, poi, il tutto in un’altra ciotola, mescoliamo ed uniamoci il prezzemolo sminuzzato.
Una volta che l’impasto è lievitato, riprendiamolo e stendiamolo, con l’aiuto del mattarello sul nostro piano di lavoro. Con un coltello, poi, ricaviamoci dei rettangoli. Mettiamo su una metà del rettangolo un po’ di ripieno, poi pieghiamo il rettangolo a metà e sigilliamo il bordo bene con le dita. Facciamo così con tutti gli altri rettangoli di pasta.
In una padella facciamo scaldare dell’olio di arachide e, quando sarà caldo, ad una ad una friggiamo le nostre crescentine. Quando saranno cotte, scoliamole su carta assorbente e, infine, serviamole ancora calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…