Con una buona organizzazione, nella spesa e in cucina, possiamo preparare tante ricette di Capodanno (e Natale ) in largo anticipo
Chi frequenta le pagine di RicettaSprint da tempo, o anche chi le ha scoperte da poco lo sa: uno dei nostri must per la cucina è ottimizzare. Chi sa organizzarsi parte in vantaggio sugli altri e vale anche per le ricette di Natale (e Capodanno) da preparare in largo anticipo, anche 1 giorno o 2 prima.
Il primo passo è la spesa: calcoliamo bene quanti ne metteremo a tavola a quindi cosa serve per soddisfare tutti. E poi buttiamo giù anche il menù, scegliendo tutti gli ingredienti e separando quelli deperibili da quelli che invece durano nel tempo
A questo punto possiamo cominciare, perché in fondo le feste sono anche per noi e se ci organizziamo bene stare ai fornelli diventa un divertimento. Dall’antipasto al dolce, sono molti i piatti che possiamo cucinare in anticipo, ecco qualche consiglio.
ANTIPASTI
Decisamente la parte più facile del menù, anche perché qui comprendiamo pure quello che prepariamo per aperitivi e buffet in compagnia. Nonostante sia Natale (o Capodanno) e il clima richiami piatti caldi, in realtà l’antipasto freddo funziona benissimo.
Quindi creme e mousse a volontà, a base di pesce (in questo caso soprattutto salmone), di formaggi, di verdure, di legumi da servire poi insieme a fette di pane tostate, grissini croccanti, barchette di pasta sfoglia. Ecco, però queste è sempre meglio prepararle all’ultimo. Se le teniamo in frigo, coperte da pellicola alimentare, durano anche 2 giorni.
Leggi anche: Spaghetti alle vongole della vigilia: alla prima forchettata svieni!
Un’ottima idea sono anche le polpette o crocchette a base solo di verdure, oppure di verdure con formaggi molli e spalmabili. Anche in questo caso, avvantaggiamoci preparando l’impasto il giorno prima, poi basterà solo friggerle. Nella nostra idea di cucina, l’anticipo vale pure per antipasti come i vol-au-vent (di pesce o di formaggio) e i carpacci: con il salmone, con il pesce spada, il polipo, ma anche con la carne, il frigorifero è un alleato prezioso.
Vale anche per le salse e i condimenti: bagnetti verdi e rossi, maionese fatta in casa, la salsa che ci serve per il vitello tonnato.
PRIMI PIATTI
Dimentichiamoci il riso, su quello ci possiamo fare poco perché parliamo di una ricetta espressa. Ma se invece parliamo di pasta, giocare in anticipo è consigliabile. Sicuramente la pasta ripiena, come i tortellini, il cappelletti, i ravioli a base di carne, di pesce e di verdure.
SECONDI PIATTI
Vale più per la carne che per il pesce, nessun dubbio. Ma se prepariamo un arrosto, lo affettiamo già e poi lo conserviamo in frigo scaldandolo all’ultimo insieme alla sua salsa, nessuno si accorgerà della differenza. Ancora di più se parliamo di una ricetta da mangiare tiepida, come il roastbeef oppure gli gli involtini. Un trucco da utilizzare anche se cuciniamo il cappone, il tacchino o la faraona ripiena, ma anche il polpettone. E il pesce? Anche in questo caso, se lo farciamo come nel capo dei calamari o dei totani, portarsi avanti con il lavoro è un buon consiglio.
CONTORNI
Alcuni hanno bisogno di cucina espressa, all’ultimo momento, come i carciofi fritti. Per altri invece non c’è problema. Come le classiche patate al forno, ma soprattutto le parmigiane di verdure (anche quelle invernali) e i gratin. Sarà sufficiente una passata in forno prima di andare a tavola e il gioco è fatto.
DOLCI
Non è facile ma nemmeno impossibile. Stiamo parlando di ricette che hanno fatto epoca e rimangono evergreen, come il tiramisù in tutte le sue versioni, i semifreddi, i budini, le panne cotte, anche le mousse. E poi ricette che non deperiscono, tipo il torrone, il Panforte, il buccellato.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…