Ricette+di+Carnevale%3A+cattas%2C+le+frittelle+a+spirale+sarde
ricettasprint
/ricette-di-carnevale-cattas-le-frittelle-a-spirale-sarde/amp/
Dolci

Ricette di Carnevale: cattas, le frittelle a spirale sarde

Ricette di Carnevale: cattas, le frittelle a spirale sarde

La tradizione sarda ci porta oggi le cattas, ovvero delle deliziose frittelle a spirale ricoperte di zucchero semolato e profumate di arancia e “fil’e’ferru”. Quest’ultima, una aromatica acquavite tipica del luogo ha una elevata gradazione alcolica ed un sapore acre che contrasta con la dolcezza e rende queste frittelle davvero uniche. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: frappe veloci con pasta sfoglia pronta

Ingredienti

1 kg di semola di grano duro rimacinato
Due cubetti di lievito di birra
Buccia e succo di due arance
1 litro di latte tiepido
Un cucchiaino di sale
Una patata bollita e schiacciata
1 bicchierino di fil’e’ferru
Olio per friggere q.b.
Zucchero semolato q.b.

Preparazione delle cattas

Per realizzare queste frittelle, prendete una ciotola e versate la semola. Aggiungete la buccia d’arancia grattugiata ed un cucchiaino di sale e mescolate bene.

Scaldate leggermente il latte e scioglietevi il lievito. Iniziate ad aggiungerlo alla semola a filo, impastando con le dita fino ad incorporarlo completamente. Unite poi anche il succo delle arance, la purea di patata e l’acquavite ed amalgamate.

Una volta realizzato l’impasto, che risulterà molto morbido, mettete a riposare per circa mezz’ora in un luogo caldo ed asciutto al riparo da correnti d’aria.

Trascorso il tempo necessario, prendete una sac a poche con il beccuccio liscio ed un mestolo di legno. Versate abbondante olio per friggere in una padella e portatelo a temperatura.

Trasferite l’impasto in una sac a poche e calate le spirali di impasto direttamente nell’olio ben caldo. Giratele finchè siano ben dorate poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’eccesso e passatele nello zucchero semolato. Servitele e gustatele nella loro intensa bontà!



Potrebbe piacerti anche: bignole con la nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

52 minuti ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

3 ore ago