Ricette di Natale: Ravioli con melanzane e ricotta di bufala, un magnifico primo piatto da portare in tavola durante le feste. E lo avrete preparato tutto voi.
I ravioli melanzane e ricotta di bufala sono un primo piatto ideale da preparare e portare a tavola durante il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. Non la solita pasta, con il vantaggio che potrete stupire tutti grazie alla vostra abilitĂ manuale.
L’abbinamento tra melanzane e ricotta di bufala è perfetto perché hanno due gusti intensi ma non coprenti e quindi messi insieme si esaltano. Il ripieno è già sufficientemente ricco, quindi per portarli a tavola basterà una semplice ma saporita salsa di pomodoro, molto leggera.
E se volete farlo sembrare un vero primo piatti di Natale, date ai vostri ravioli una forma specifica, adatta al momento. Come quella di una campana o di una stella. BasterĂ acquistare gli stampini specifici, che si trovano in commercio.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ravioli di castagne un primo piatto unico e particolare
Se è vero che l’inverno non è la stagione adatta per le melanzane, nessun problema. A parte il fatto che ormai si trovano tutto l’anno in commercio, eventualmente la polpa la potete ricavare e congelare d’estate. Poi la tirerete fuori quando serve.
Ingredienti (per 4 persone)
Per la pasta all’uovo:
2 uova
Preparazione:
Se sono fresche, sciacquate le melanzane e spuntatele. Quindi dividetele a metà e fate dei tagli su tutta la superficie. Mettetele in una teglia da forno, coperta da carta forno, a circa 180°-190° per almeno 60 minuti fino a quando non diventano morbide.
Approfittate di questa attesa per preparare la base di pasta all’uovo con la classica ricetta. Formate una fontana con la farina, rompete dentro le uova e aggiungete il sale. Mescolate le uova alla farina con una forchetta, poi cominciate ad impastare con le mani, raccogliendo tutta la farina.
Continuate ad impastare per una decina di minuti, per ottenere un impasto liscio e compatto. Poi fatela riposare per almeno un’ora coperta con un panno, meglio se leggermente umido.
Mentre anche la pasta riposa, prendete la melanzane e con l’aiuto di un cucchiaino togliete tutta la polpa raccogliendola in una ciotola. Strizzate la polpa e tritatela con un coltello. Poi mescolate la polpa di melanzane con la ricotta di bufala, il parmigiano (o grana), il basilico tritato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Il ripieno va messo in frigo per 30 minuti.
Adesso siete pronti per i ravioli. Con una macchina per tirare la pasta, oppure con un mattarello se siete più pratiche, stendete la sfoglia per renderla sottile. Quando è pronta, mettete un cucchiaino di ripieno da una parte, lasciando 4 centimetri tra un raviolo e l’altro, e coprite con l’altra parte della pasta. Poi ricavate i ravioli della forma che più vi piace.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …