PRESENTAZIONE
Ci sono varie specialità della cucina regionale italiana per le ricette di Pasqua da poter preparare in questi giorni. Alcune di esse si prestano ottimamente sia per fare da antipasto che per essere gustate durante o dopo il pranzo od anche in altri momenti della giornata. È il caso della Torta Pasquale al Formaggio, una ricetta Umbra.
Andiamo avanti con il Casatiello Napoletano, il rustico vesuviano di Pasqua. Una vera delizia.
Vi consigliamo i Conchiglioni Ripieni con Ragù, Salsiccia e Besciamella, un primo piatto ricchissimo e dal sapore intenso.
E se non dovessero bastare ecco i Cannelloni ricotta e asparagi.
Largo alla tradizione con l’Abbacchio alla romana, una ricetta pasquale che si tramanda di generazione in generazione nella Capitale.
È qui che ci si scatena a Pasqua. Non c’è solo il classico uovo di cioccolato. Vai con la Pastiera napoletana, il dolce di Pasqua a Napoli.
Ecco poi la Scarcella Pugliese.
Cuzzupa, un dolce pasquale dalla tradizione calabrese.
Come tralasciare la Colomba alla Nutella, una variante di uno dei dolci più tipici e diffusi della Pasqua.
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…