Ricette+di+San+Valentino%3A+risotto+degli+innamorati%2C+una+vera+prelibatezza
ricettasprint
/ricette-di-san-valentino-risotto-degli-innamorati-una-vera-prelibatezza/amp/
Primo piatto

Ricette di San Valentino: risotto degli innamorati, una vera prelibatezza

Tra le ricette di San Valentino ci presentiamo oggi il risotto degli innamorati, un primo piatto delicato e saporito a base di pesce da proporre nella vostra speciale cena a due. Vediamo insieme come realizzarlo!

Potrebbe piacerti anche: risotto gamberi ed agrumi di Antonino Cannavacciuolo

Ingredienti

120 gr di polpa di granchio
200 gr di gamberi sgusciati
100 gr di pomodorini
Uno spicchio di aglio
Porro q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
160 gr di riso
Prezzemolo q.b.
Formaggio feta 50 gr
Burro q.b.
50 ml di vino bianco secco
250 ml di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto degli innamorati

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e tagliando i pomodorini. Metteteli da parte e proseguite con la ricetta.

Versate un pò di olio extra vergine di oliva in una padella. Fate soffriggere l’aglio ed intanto sminuzzate la polpa di granchio ed i gamberi, lasciandone da parte alcuni interi.

Unite i pomodorini e cuocete circa 5 minuti, poi aggiungete la polpa di granchi ed i gamberi e mescolate. Coprite e proseguite la cottura per circa 10 minuti.

In una casseruola a parte versate un pò di burro ed il porro affettato sottilmente e fatelo appassire. Unite il riso e tostatelo qualche minuto, poi sfumate con il vino.

Una volta evaporato l’alcool, unite un mestolo di brodo vegetale e cuocete il tempo necessario. Aggiungete un pò di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito.

Qualche minuto prima del termine della cottura, unite il sugo di pomodorini e crostacei e fate insaporire. Cospargete con il formaggio feta sbriciolato ed il prezzemolo sminuzzato e servite subito, ben caldo e gustoso!

Potrebbe piacerti anche: torta furba di San Valentino

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festivitĂ  di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metĂ  del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarĂ  una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

3 ore ago