martedì, 22 Aprile, 2025

Ricette Regionali

Scialatielli al limone con bufala e mazzancolle | Un piatto da...

Una ricetta che farà leccare i baffi ai vostri ospiti è quella degli scialatielli al limone con bufala e mazzancolle.Il sapore coinvolgente della mozzarella...

Brodetto di pesce alla fanese | Ecco come prepararlo

Vi proponiamo, ora, un’altra ricetta tipicamente regionale: il brodetto fanese. Una zuppa di pesce della tradizione povera di Fano, che viene servito proprio con...

Morselletti cilentani | I biscotti “duri” campani, adatti all’inzuppo

Vi proponiamo, adesso, una ricetta che viene dal Cilento: i morselletti cilentani. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, ai più conosciuta anche...

Spalla d’agnello farcita | Ottimo secondo piatto toscano per Pasqua

Siamo ormai in periodo di Quaresima. Iniziamo anche a pensare a qualche ricetta per la Santa Pasqua. Quella che vi proponiamo oggi viene direttamente...

Bucatini alla Caruso | Il piatto preferito dal grande tenore

Uno dei piatti preferiti dal tenore Enrico Caruso erano i bucatini. Durante le sue tantissime tournee, era solito pranzare in differenti ristoranti. In ognuno...

Raviole emiliane | Il dolce tipico di San Giuseppe

Un tipico dolce per la festa di San Giuseppe sono le raviole. Si tratta di un tipico dolce dell’Emilia Romagna, composto da pasta frolla,...

Coniglio all’ischitana | Il secondo piatto campano ricco di sapore

Vi suggeriamo, oggi, una ricetta tutta Made in Campania. Stiamo parlando del coniglio alla ischitana. Una ricetta che viene cucinata in tegami di terracotta,...

Arancini furbi con pancarrè e cuore di formaggio | Ottimo finger...

Ancora una ricetta di Carnevale vi proponiamo: le pere di ricotta con cuore di formaggio. Una ricetta davvero golosa, adatta sia per la cena...

Pupatelli siciliani | I biscotti della Quaresima che vengono dal Sud

Per il tempo di Quaresima, vi proponiamo ora la ricetta di un dolce tipico siciliano: i pupatelli. Dolci dalla consistenza croccante, nati per “infrangere”...

Totò al limone | Tipici biscotti siciliani per la colazione giornaliera

Una ricetta tipica, che ci viene dalla Sicilia, è quella dei biscotti al limone. Biscotti che hanno un nome particolare: “Totò al limone”.Leggi anche:...

Composta molisana | una variante della caponata | facile e gustosa

Composta molisana è una variante della caponata, si prepara facilmente e con ingredienti semplici, perfetta da servire per una cena veloce.Vediamo come realizzare questa...

Ciaudedda | un piatto della tradizione lucana gustoso e invitante

Ciaudedda è un piatto della tradizione lucana gustoso e invitante, che si preparare con carciofi, fave, pancetta e patate. Piacerà a tutti.Vediamo come realizzarlo...

Ciambelline d’Aosta | da gustare a colazione con una tazza di...

 , perfette da gustare a colazione con una tazza di cappuccino o una tazza di tè. Perfette per uno spuntino pomeridiano.Sono dolci tipici della...

Focaccia con fiori di sambuco | Quando la natura si mescola...

Una focaccia calabrese, venuta fuori dalla cucina povera di una volta. Si tratta della focaccia con fiori di sambuco.Leggi anche: Focaccia salata di CarnevaleL’uso...

Torta de gee | La torta genovese dal gusto rustico e...

Questa volta si va a Genova: la ricetta che vi proponiamo oggi è la classica Torta de gee. Si tratta di una torta salata...

Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi

Un piatto tipico dell’Emila Romagna è il Bartolaccio. Una ricetta che arriva direttamente dall’Appennino di Forlivese e si tratta di una ricetta fatta di...

Pastieri ragusani | Un piccolo rustico gustoso e saporito

Dalla provincia di Ragusa arriva una nuova ricetta: i pastieri ragusani. Cucinati, di solito, per le festività pasquali (per il Sabato Santo), sono un...

Smacafam | Una ricetta dal Trentino per spezzare la fame

Una torta rustica che viene dal Trentino: questa è la ricetta che vi proponiamo oggi dal titolo Smacafam (“Schiacciafame”).Leggi anche: Crescionda di Spoleto |...

Ultimi post

Gestione cookie