I richiami alimentari nel dettaglio che hanno visto due prodotti essere tolti con urgenza dal commercio. Di cosa si tratta e quali sono i rischi possibili.
Ci sono due richiami alimentari che riguardano l’Italia e che le autorità deputate al controllo delle norme sulla sicurezza hanno individuato. Gli ispettori incaricati hanno segnalato l’esistenza di due distinti casi che interessano il nostro Paese.
I richiami alimentari in questione risalgono a qualche giorno fa e riguardano dei prodotti in un caso importato dall’estero e nell’altro prodotto all’interno dei nostri confini. E per essere venduti in molti supermercati, discount e negozi di alimentari del territorio, da nord a sud.
A fornire i dettagli su questi due richiami alimentari è il RASFF, ovvero il Sistema rapido di allerta europeo per la sicurezza di alimenti e mangimi. Ente che è sempre attento ad individuare potenziali situazioni di possibile rischio per i consumatori.
La prima delle due situazioni di richiamo alimentare è inerente la riscontrata presenza di Norovirus (GI/2) in delle ostriche vive provenienti dalla Francia.
I bivalvi interessati sono del genere (Crassostrea gigas). In questo caso il RASFF ha ordinato l’immediata rimozione dai circuiti della vendita.
Leggi anche: Mandragora invece degli spinaci, diverse persone avvelenate
La seconda situazione invece fa riferimento alla individuazione del batterio della Listeria in della burrata di bufala con panna. Anche in questo caso l’allerta alimentare ha fatto si che il prodotto indicato venisse tolto dalla messa in vendita.
Leggi anche: Olio nell’acqua della pasta, voi lo mettete? Scoprite se fate bene o no
Gli interventi del RASFF avvengono spesso a livello preliminare, prima che la merce per la quale vengono riscontrati dei problemi venga effettivamente esposta al contatto diretto con i consumatori per l’acquisto.
Leggi anche: Come riconoscere il vero Parmigiano Reggiano, fai così
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…