sono due richiami alimentari segnalati dal Ministero della Salute. Si tratta rispettivamente di salame e salsiccia, prodotti da due ditte differenti. Nel primo caso la segnalazione diffusa dall’Ente riguarda il Salame Campagnolo 150 g recante il marchio SAPOR DI CASCINA, diffuso nei punti vendita di Penny Market.
Leggi anche –> Cibo per bambini | la grave minaccia che arriva dalle mense | dati paurosi
Questo alimento reca come lotto di produzione la sigla L123 e come data di scadenza o termine minimo di conservazione 01/08//2021. Il produttore è Italia Alimentari S.p.A. ed il suo stabilimento è situato a Gazoldo degli Ippoliti, località situata in provincia di Mantova.
Il motivo del primo di questi due richiami alimentari è da individuare nella sospetta presenza di Salmonella. La notifica diporta quanto segue, come suggerimento fornito ai consumatori.
I clienti che avessero acquistato tale prodotto sono pregati di non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita per la sostituzione o rimborso entro il 06/07/2021. Il richiamo interessa solo il lotto/scadenza sopra indicato.
Leggi anche –> Coop | richiamo per un prodotto contaminato da ossido di etilene FOTO
La seconda delle due notifiche riguarda invece un prodotto con marchio DE LUCA SRL, che è anche il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato.
Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio
In questo caso l’articolo è la Salsiccia Casereccia Dolce, individuabile con il lotto di produzione numero 33088 e con la data di scadenza o termine minimo di conservazione al 05/12/2021. Il produttore De Luca SRL ha il proprio stabilimento nella località di Faeto, situata in provincia di Foggia.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il peso di ogni unità appartenente a questo lotto è variabile. Ed in quest’altra situazione il motivo del richiamo alimentare è da motivare con la riscontrata presenza di Salmonella SPP. Pure in questo caso si consiglia di non consumare l’alimento e di restituirlo al punto vendita di riferimento, anche senza scontrino, per ottenere un rimborso.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantitĂ quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…