Un provvedimento urgente di richiamo alimentare diffuso nelle scorse ore interessa l’Italia. C’è un prodotto sottoposto a contaminazione.

Un richiamo alimentare urgente rilasciato dalle autorità incaricate di garantire la sicurezza ed il rispetto delle norme ha interessato il mercato italiano. Si tratta di un comunicato di una certa importanza, visto qual è il motivo del provvedimento intrapreso dagli ispettori preposti alla tutela della incolumità dei consumatori.

Dei controlli sulla merce in corso
Dei controlli sulla merce in corso (Foto Canva)

Una notifica del RASFF, ovvero del Sistema rapido di allerta europeo per la sicurezza di alimenti e mangimi, rende noto di che cosa tratta questo richiamo alimentare. C’è una presenza riscontrata di parassiti all’interno di un prodotto che l’Italia esporta dall’estero.

Tale prodotto è costituito da delle mandorle sgusciate ed il Paese di provenienza è rappresentato dagli Stati Uniti. Nonostante il livello di rischio indicato dal RASFF sia definito come non serio, si raccomanda di prendere il massimo dei provvedimenti di sicurezza per tutti quei punti vendita che abbiano eventualmente ricevuto questa merce.

La notifica di richiamo alimentare del RASFF ha stabilito che le mandorle sgusciate che arrivano proprio da quella parte del mondo devono essere distrutte con effetto immediato.

Richiamo alimentare, i dettagli sulla disposizione urgente intrapresa

Una buona notizia in tutto questo c’è. Quando è il RASFF a diffondere un comunicato di richiamo alimentare, molto spesso il prodotto contestato soggetto a problematica non è ancora stato posizionato sugli scaffali dei punti vendita preposti per la vendita diretta al pubblico.

Il prodotto sottoposto a divieto di messa in vendita
Il prodotto sottoposto a divieto di messa in vendita (Foto Canva)

Potrebbe interessarti anche: Dieta del Weekend, come dimagrire in soli tre giorni

Ed è proprio questo il caso. Quindi non c’è alcun rischio per i consumatori, dal momento che la vendita non è avvenuta. E tutto questo testimonia l’efficacia del RASFF, che monitora con grande attenzione ed in maniera costante i traffici alimentari dell’intero mercato europeo.

Potrebbe interessarti anche: Dieta del Limone funziona | -3 kg in una settimana e addio gonfiore

Potrebbe interessarti anche: Dieta Alcalina per Natale, il peso forma ideale per le festività

Ogni scambio od operazione in ambito alimentare che avviene in tutti i Paesi della UE, Italia compresa, vede degli attenti controlli tutti i giorni della settimana, ventiquattro ore su ventiquattro.

CLICCA QUI per consultare la notifica di richiamo pubblicata dal RASFF.