Un richiamo alimentare emanato dalle autorità preposte riguarda una situazione seria che vede la contaminazione da metalli pesanti.
Richiamo alimentare su diversi cefalopodi congelati. L’allarme arriva da parte del RASFF, ovvero il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi, ente sempre attivo nel monitorare sulla regolarità e sul rispetto delle norme di sicurezza attualmente vigenti su tutto il territorio dell’Unione Europea.
È sorta una situazione di non conformità nel corso delle scorse ore, tale da portare all’emanazione per l’appunto di un provvedimento di richiamo alimentare. I prodotti in questione sono seppie, calamari, polpo, moscardini ed altre specie di cafalopodi surgelati.
Il motivo che sta alla base di questo richiamo alimentare è da ricercare nella presenza di metalli pesanti all’interno del pescato. Il prodotto ittico oggetto della importante notifica è importato in Italia dall’India.
Tra i dettagli forniti in relazione a questa questione sul prodotto ittico sottoposto a ritiro dai consueti circuiti del commercio c’è la specifica del motivo. Gli ispettori del Sistema Rapido Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi hanno trovato all’interno di tale articolo una presenza in eccesso di cadmio.
Dalle analisi condotte su dei campioni dello stesso risultano i seguenti livelli: 1.6 ± 0.1 mg/kg – ppm, a fronte di un limite massimo imposto dalla legge pari a 1 mg/kg – ppm. Con una eccedenza dunque di 0,6 ± 0.1 mg/kg – ppm
Questa situazione ha ricevuto un livello di rischio indicato come “serio”, con i protocolli relativi a casi come questo che subito hanno fatto scattare il ritiro dalla distribuzione ai punti di smistamento sia all’ingrosso che al dettaglio.
Ingerire alimenti che presentino al loro interno dei metalli pesanti può dare adito a conseguenze gravi per la salute delle persone interessate. Con la cosa che si fa sentire eventualmente anche nel breve periodo, se la cosa è continuata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…