Scatta l’istantaneo richiamo alimentare per un prodotto che ha già provocato una situazione di malessere importante, non va mangiato.

C’è una importante problematica che fa riferimento ad un richiamo alimentare per un prodotto ben preciso. Si tratta di un condimento impiegato sia per la preparazione di primi piatti che anche di alcuni secondi.

Carabinier NAS in azione
Carabinier NAS in azione (Foto Twitter)

Ne dà notizia il Ministero della Salute, che come sempre è molto attento a notificare richiami alimentari di una certa urgenza. L’allerta che riguarda questo specifico caso è presente come al solito sul sito web ufficiale dell’Ente.

Il problema individuato a seguito di alcune analisi su dei campioni sottoposti ad attenta osservazione in laboratorio riguarda la presenza di botulino al suo interno. Cosa che può dare adito a delle conseguenze da non sottovalutare per chiunque dovesse consumare questo articolo sottoposto a richiamo alimentare.

Da parte del Ministero della Salute abbiamo tutte le specifiche e le informazioni necessarie allo scopo di riconoscere questo prodotto. Il quale non va assolutamente consumato, proprio su indicazione delle autorità competenti in materia di sicurezza alimentare.

Richiamo alimentare, allerta dopo un caso di botulismo

Il richiamo riguarda il Pesto broccoli siciliani e mandorle prodotto da “La fattoria biodinamica”, azienda agrituristica che ha sede a Viterbo. Da quanto risulta dalle verifiche degli ispettori preposti, questo condimento è stato regalato ai clienti della stessa.

Un barattolo di pesto fatto in casa
Un barattolo di pesto fatto in casa (Foto screenshot YouTube)

Potrebbe interessarti anche: Richiamo alimentare urgente | sostanze vietate in questo prodotto FOTO

Sui barattoli però l’etichetta non riportava né lotti né data di scadenza o termini minimo di conservazione. L’intervento ha fatto seguito anche al manifestarsi di un caso di botulismo, poi confermato, e che sarebbe legato proprio al consumo di questo pesto. Questa sostanza è tossica e può causare intossicazioni anche importanti.

Potrebbe interessarti anche: Richiamo alimentare Decò | questo prodotto contaminato da Escherichia

La produzione di queste conserve è cessata a novembre 2021. Non si sa quante unità siano state prodotte fino a quel momento e quante siano state diffuse. Chiunque dovesse avere in casa tale articolo è tenuto a non consumare questo pesto in alcun modo.

Potrebbe interessarti anche: Richiamo alimentare formaggio per Listeria | non mangiate questo FOTO

Per eliminare l’alimento vietato in totale sicurezza esiste anche una procedura consigliata dal Ministero. Bisogna immergere il vasetto in una pentola ricolma d’acqua e farla bollire per mezzora, poi estrarlo e lasciarlo a raffreddare. Fatto ciò, si deve estrarre il contenuto e riporlo all’interno dei rifiuti organici.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.