Richiamo+alimentare+del+Ministero+della+Salute%2C+a+rischio+migliaia+di+persone
ricettasprint
/richiamo-alimentare-del-ministero-della-salute-a-rischio-migliaia-di-persone/amp/
News

Richiamo alimentare del Ministero della Salute, a rischio migliaia di persone

Un avviso di richiamo alimentare ha trovato pubblicazione durante le scorse ore. Che cosa riguarda il tutto ed a che cosa è necessario prestare cautela.

Richiamo alimentare segnalato da parte delle autorità preposte. La situazione non va presa sottogamba e non bisogna sottovalutare nulla, perché il fatto espone molti individui. Sotto alla lente di ingrandimento – ma a questo punto risulterebbe essere più appropriato dire “sopra al banco degli imputati” – ci è finito un articolo esportato dall’estero. Ed in particolare dal di fuori del territorio dell’Unione Europea.

Richiamo alimentare del Ministero della Salute, a rischio migliaia di persone – ricettasprint.it

In base a questo richiamo alimentare, c’è da fare attenzione ad un aspetto ben specifico che potrebbe portare al sorgere di possibili inconvenienti per la salute, nel caso in cui dovesse effettivamente esserci una incompatibilità. Il comunicato relativo a questo richiamo alimentare ha trovato pubblicazione sul sito web ufficiale dello stesso Ministero della Salute.

Richiamo alimentare, i dettagli

L’articolo attenzionato dagli incaricati ministeriali risulta essere dello zucchero di palma, che arriva dalla Thailandia. C’è un lotto in particolare che non ha superato i necessari standard di qualità per potere essere messo in commercio. Più nello specifico, si tratta di zucchero di palma a fette che reca sulla confezione il marchio Thai Dancer. In base a quanto riportato sulla notifica di richiamo alimentare, c’è un rischio legato ad un particolare aspetto.

Intanto va detto che questo zucchero di palma è sigillato in delle confezioni da 200 grammi. Ed il numero di lotto è il 260724, con data di scadenza o termine minimo di conservazione (TMC) indicato al 26/07/2026. Il motivo del richiamo alimentare è la presenza di anidride solforosa, la cui presenza però non risulta dichiarata in etichetta.

Richiamo alimentare, i dettagli – ricettasprint.it

L’azienda produttrice è la Food Specialize Co. Ltd ed il prodotto è messo in commercio nel nostro Paese dalla ditta Castroni Marcello Srl. Lo stabilimento di produzione è ubicato all’indirizzo 790 Moo 2 Bang Pu Mai, a Samut Prakan, in Tailandia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Perché è scattato il richiamo alimentare?

Nel caso in cui delle unità di questo lotto siano finite in vendita e siano state acquistate, è importante che questo prodotto venga consegnato al punto vendita dove in precedenza aveva avuto luogo l’acquisto. Solamente le unità che appartengono a questo lotto sono soggette alla problematica indicata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

L’anidride solforosa ed i solfiti possono fare scattare delle reazioni allergiche in alcuni individui. Chi è soggetto a questa condizione è tenuto quindi a rispettare le indicazioni di cui sopra ed a non consumare l’articolo segnalato.

Perché è scattato il richiamo alimentare? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

Invece chi non accusa alcun tipo di avversione allergica a queste sostanze può consumare questo zucchero di palma senza alcun timore che sorga un qualsiasi tipo di conseguenza nociva per la salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago