La situazione che riguarda il richiamo alimentare di integratore per bambini, la vicenda si ingigantisce in maniera massiccia con la segnalazione di svariati altri lotti tolti dagli scaffali.
Richiamo alimentare di integratore per bambini, se ne era parlato già nelle scorse settimane. Ma ora il produttore Alfasigma ha annunciato un aggiornamento riguardante alcuni lotti del suo prodotto destinato per l’appunto ai più piccoli. Questa iniziativa di richiamo si inserisce in una più ampia strategia di tutela della salute pubblica, dove l’attenzione poi è anche più elevata proprio in virtù del fatto che i destinatari sono i bimbi.

Richiamo alimentare di integratore per bambini, coinvolti altri 22 lotti – ricettasprint.it
Yovis Bambini è la marca dell’integratore interessato da questa situazione. Dopo aver inizialmente richiamato alcuni specifici lotti il 7 aprile, l’azienda ha deciso di ampliare questa misura di sicurezza. E la cosa coinvolge ulteriori 22 lotti di prodotto, sempre per motivi di sicurezza legati a possibili effetti indesiderati.
Richiamo alimentare di integratore per bambini, i dettagli
Il prodotto in questione è venduto in confezioni contenenti 10 flaconcini da 10 millilitri ciascuno, e viene prodotto dalla società Labomar Spa, con sede a Istrana, in provincia di Treviso. La comunicazione riguarda due aromi differenti: fragola e banana.
Per quanto riguarda i lotti aromatizzati alla fragola, sono stati identificati i seguenti numeri:
- N03601,
- N03602,
- N05486,
- N01824,
- N04342,
- N01819,
- N01820,
- N01823,
- N03599,
- N03600,
- N03945,
- N03946,
- N03947,
- N03948,
- N05484,
- N05485,
- N05487,
- N05588.

Per ciascun lotto, è importante verificare le date di scadenza, le quali sono consultabili tramite una tabella apposita fornita dall’azienda. Invece, in proposito a quelli che sono i lotti aromatizzati alla banana, i numeri interessati sono: N4343, N04236, N04344, N04343 e N07791.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto
Cosa devono fare i consumatori
Tutti questi lotti hanno una data di scadenza prevista per il 31 maggio 2026, ad eccezione di N07791, che scadrà il 31 ottobre 2026. L’avvertenza principale rivolta ai consumatori è di non utilizzare o consumare le confezioni appartenenti ai lotti sopra indicati, qualora si trovino in possesso di uno di essi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”
Questa misura di sicurezza mira a prevenire eventuali rischi per la salute, che potrebbero derivare dall’assunzione di prodotti provenienti da questi specifici lotti. Alfasigma ha inoltre sottolineato l’importanza di consultare le scadenze riportate sulle confezioni e di seguire attentamente le indicazioni fornite.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi
In presenza di confezioni appartenenti ai lotti coinvolti, si consiglia di smaltirle in modo corretto e di non utilizzarle. Per eventuali dubbi o ulteriori informazioni, i consumatori possono fare riferimento alle comunicazioni ufficiali dell’azienda o contattare i servizi di assistenza clienti.