Che cosa è indicato nel richiamo alimentare LIDL ed ALDI, la situazione non è da prendere sottogamba e bisogna dare ascolto al Ministero della Salute.

Richiamo alimentare LIDL e ALDI, le due catene della Grande Distribuzione sono rimaste coinvolte in una situazione purtroppo imprevista. Situazione che ha a che fare a stretto giro con quella che è la salute dei consumatori. Dopo avere sottoposto un prodotto ai consueti controlli in fatto di sicurezza alimentare, è emersa una problematica specificamente in alcuni lotti. Lotti ora isolati e tolti dalle vendite, proprio come forma di tutela massima in favore della salute di chi ha acquistato le unità di alcuni lotti ben precisi.

Loghi LIDL ALDI
Richiamo alimentare LIDL e ALDI – ricettasprint.it

La notifica è presente sul sito web ufficiale del già citato Ministero della Salute. E riporta tutte quelle che sono le indicazioni utili allo scopo di potere aiutare i clienti di LIDL ed ALDI coinvolti in questa situazione. La comunicazione riguarda un totale di cinque richiami in totale, di uno stesso prodotto ma con marchi diversi. Ed ovviamente è presente anche quello che è il motivo che ha portato a questa situazione di richiamo alimentare LIDL e ALDI.

Richiamo alimentare LIDL e ALDI, i dettagli utili

Ad essere stato sottoposto al richiamo alimentare di LIDL ed ALDI è del petto di pollo affettato e confezionato. Ci sono marche diverse ma un unico produttore, che va individuato nell’azienda Forno d’Oro srl. Questa azienda si trova in Veneto e ha sede nella località berica di Isola Vicentina, in provincia di Vicenza. La cosa potrebbe portare al sorgere di problemi per chi è allergico alle uova. I prodotti ritirati sono i seguenti:

  • Petto di pollo cotto al forno Dal Salumiere Lidl: 120 grammi, lotti numero 5660245700 con scadenza 01/04/2025, 5877105700 con scadenza 09/04/2025, 5877265700 con scadenza 09/04/2025, 5041075700 con scadenza 16/04/2025, 5405035700 con scadenza 23/04/2025, 5405185700 con scadenza 23/04/2025, e 5503085700 con scadenza 01/05/2025;
  • Petto di pollo cotto al forno Dal Salumiere Lidl: 140 grammi, lotti numero 5660305700 con scadenza 31/03/2025, 5293275700 con scadenza 31/03/2025, e 5041115700 con scadenza 16/04/2025;
  • Petto di pollo cotto al forno Il Tagliere del Re Aldi:  140 grammi, lotti 5518135700 con scadenza 29/03/2025, 5518195700 con scadenza 27/03/2025, 5946105700 con scadenza 03/04/2025, 5946245700 con scadenza 03/04/2025, e 5982085700 con scadenza 05/04/2025;
  • Petto di pollo cotto al forno Le Vie del Gusto: 140 grammi, con il numero di lotto 5946085700 e la scadenza 15/04/2025;
  • Petto di pollo Rossetto Selezione: 140 grammi, lotti numero 5293125700 con scadenza 02/04/2025 e 5946185700 con 15/04/2025.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone

Richiamo LIDL ALDI
Richiamo alimentare LIDL e ALDI, i dettagli utili – ricettasprint.it Foto Ministero della Salute

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Le raccomandazioni per i consumatori

Il motivo del richiamo è da cercare nella presenza di uova all’interno di questo petto di pollo affettato. Cosa che però non è indicata in alcun modo sulla confezione. Ovviamente, chi non è soggetto ad alcuna situazione relativa ad allergia alle uova può invece consumare questo prodotto senza temere alcuna ripercussione sulla propria salute.

Petto pollo richiamato
Le raccomandazioni per i consumatori – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Nel caso in cui si debba procedere con il rimborso o con la sostituzione con altro tipo di merce a parità di prezzo, bisogna portare la merce non consumata e non aperta al punto vendita di riferimento.