Richiamo alimentare di grosse proporzioni quello comunicato dal Ministero della Salute attraverso diversi comunicati appositi.
L’Ente rende noto di avere provveduto a togliere dagli scaffali di supermercati e negozi di alimentari. Come in molti altri casi precedenti, anche in questa occasione il richiamo alimentare in blocco di questi articoli vede una importante motivazione alla base.
I controlli sulla qualità di questi articoli – dei gelati – hanno portato all’emergere della presenza di tracce di ossido di etilene al loro interno. Più precisamente in della farina di carrube impiegata negli ingredienti. Si tratta di prodotti recanti i marchi Nuii e Milka.
Leggi anche –> Intossicazione da funghi | quali sono i rischi anche gravissimi
Produttori sono Froneri Polsca e Froneri Schoeller. Di seguito ci sono tutti i dettagli, con denominazioni di vendita, numeri di lotto e data di scadenza o termine minimo di conservazione.
Leggi anche –> Salmonella Stanleyville | richiamata carne importata dall’estero
Leggi anche –> Uova e antibiotici | ci sono dei rischi? | La risposta dell’ISS
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tutti coloro che hanno uno o più di questi prodotti vanno restituiti ed assolutamente non consumati. In cambio si avrà il rimborso di quanto speso, e non è necessario presentare lo scontrino dell’acquisto originario.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …