Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è indispensabile sapere e quali sono i possibili rischi individuati a seguito di controlli minuziosi.
Richiamo alimentare, una nota catena attiva nella Grande Distribuzione Organizzata ha emesso una notifica ufficiale nel corso delle scorse ore. La cosa è legata ad alcuni lotti di basilico biologico secco. La motivazione di questa misura preventiva risiede nella presenza di livelli elevati di perclorato, una sostanza chimica che rappresenta un rischio per la salute umana.

Richiamo alimentare di basilico bio, i lotti e la marca interessati
Il basilico in questione è quello che riporta il marchio Giardino Botanico dei Berici. Tale prodotto è stato realizzato dall’azienda Il Ponte Società Cooperativa Sociale a r.l., uno stabilimento situato in via Lago di Tovel, 14/D, a Schio, nella provincia di Vicenza. Questa azienda si occupa della lavorazione e produzione del prodotto segnalato, e il richiamo si rende necessario per tutelare la salute dei consumatori.
L’avviso di richiamo specifica che il prodotto interessato è venduto in vasetti da 12 grammi, con i numeri di lotto 3BA08, 4BA01, 4BA02 e 4BA05. I termini minimi di conservazione associati a questi lotti sono rispettivamente 28/11/2025, 28/01/2026, 28/03/2026 e 28/05/2026.

Il richiamo di questo Basilico biologico Giardino Botanico dei Berici si aggiunge a un episodio precedente, quando il Ministero della Salute aveva già diffuso un avviso di richiamo riguardante alcuni lotti di basilico secco in foglia biologico, venduto con i marchi Artigiano del Bio e Pensa Bio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro
Cosa devono fare i consumatori
In quella circostanza, si segnalava un possibile rischio chimico, anche se non erano state specificate le sostanze coinvolte. Il produttore di quei lotti era un’altra azienda, Food for All di Tonello M. e C., ma si sospetta che la materia prima utilizzata possa essere la stessa o comunque correlata a quella coinvolta nel caso attuale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande
Per motivi di sicurezza, le autorità e l’azienda produttrice consigliano vivamente di non consumare il basilico proveniente dai lotti indicati, né di utilizzarlo in cucina. Chi possiede il prodotto con i numeri di lotto e i termini di scadenza sopra indicati è invitato a restituirlo al punto vendita presso cui è stato acquistato, senza alcun costo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più
Questa misura serve a evitare qualsiasi rischio per la salute, dato che la presenza di perclorato può avere effetti nocivi in caso di assunzione prolungata oppure in elevati quantitativi.