C’è una comunicazione importante che riguarda un richiamo alimentare da non sottovalutare, quali sono i motivi di questo intervento necessario.
Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo alimentare a scopo cautelativo, per impedire che ci possano essere delle possibili controindicazioni per la salute dei consumatori. La ragione che sta alla base di questa decisione è importante.
Manca infatti l’esistenza di un importante elemento di riconoscimento per quanto riguarda la salubrità della merce alimentare coinvolta. Per questo motivo si è reso necessario attuare quelle che sono le procedure relative ai protocolli per la sicurezza dei consumatori.
Per motivi precauzionali, l’azienda ha raccomandato di evitare il consumo di uno specifico articolo alimentare, riguardo in particolare ad un lotto specifico.
Le consumatrici e i consumatori che potrebbero essere in possesso del prodotto richiamato sono invitati a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.
La vicenda si riferisce ad lotto di kebab di pollo marchiato Shama, denominato “Lahori Seekh Kebab”. La motivazione di questo richiamo è l’assenza del bollo CE sulle confezioni del prodotto. Il kebab in questione è venduto surgelato in buste da 900 grammi, con il numero di lotto 300323-12 e il termine minimo di conservazione fissato al 29 marzo 2025.
Il prodotto è stato prodotto dall’azienda romena S.C. Salaam Food Srl presso lo stabilimento di produzione di Lugașu de Jos, nel distretto di Bihor, Romania. Vale la pena notare che la confezione manca del marchio di identificazione RO 758 CE.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA
Il kebab è commercializzato dall’azienda Shama International SAS, con sede in Francia, all’indirizzo Allée de l’Espérance 3 a Rosny Sous Bois.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente
Questo ci può essere da monito in merito ad una importante azione da mettere in pratica ogni volta che vai a fare la spesa. Dovresti infatti non dimenticare mai di prestare attenzione ai richiami di prodotti alimentari per garantire la sicurezza dei consumatori.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno
Assicurarsi di controllare sempre le confezioni e di verificare la presenza del bollo CE per evitare rischi per la salute è una delle cose che bisogna fare, assieme al controllo della data di scadenza e della lista degli ingredienti impiegati.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…