Una notifica blocca la messa in commercio di un alimento ittico su tutto il terriotorio italiano. I dettagli sul richiamo alimentare.
Un richiamo alimentare ha portato le autorità di controllo preposte a vietare la vendita di un prodotto in Italia. Si tratta di un alimento che il nostro Paese importa dall’estero, ed in particolare dalla Thailandia.
Ad essere finito nel mirino del RASFF – Sistema Rapido di Allrta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – è un lotto di
code di gamberi surgelate.
Al loro interno sono emerse delle tracce in eccesso di sulfiti, ovvero di additivi molto utilizzati nell’ambito della produzione industriale per gli alimenti.
I sulfiti servono a prolungare lo stato di conservazione del cibo prodotto industrialmente ed a conferirgli un aspetto il più intatto possibile. Il fatto è che tale sostanza, se accumulata in eccesso nel cibo, può avere delle conseguenze non positive sulla salute di chi mangia un alimento così contaminato.
Per questo motivo gli ispettori del RASFF hanno deciso di emanare una notifica di richiamo alimentare, che ha portato al divieto totale delle vendite in tutti i supermercati ed i negozi di alimentari d’Italia di queste code di gambero surgelate.
Leggi anche: Allerta alimentare | pericolo Salmonella in queste uova | FOTO
La misura di sulfiti riscontrata emersa a seguito di alcuni controlli effettuati in laboratorio su di un campione del prodotto in questione ha mostra un valore di 193 mg/kg – ppm, a fronte di un limite massimo di 50 mg/kg – ppm.
Le procedure di richiamo alimentare scattano sempre al verificarsi anche della benché minima infrazione. Del resto in materia di sicurezza alimentare la priorità assoluta è preservare la salute dei consumatori, e questo porta ad essere sempre estremamente prudenti.
Una situazione che, tra l’altro, si verifica con cadenza quotidiana in tutto il territorio dell’Unione Europea. E che porta il RASFF ad agire sempre con tempestività .
Leggi anche:Â Pasta Consilia | richiamo alimentare urgente | i dettagli | FOTO
Leggi anche:Â Formaggi contraffatti | sono cancerogeni ed arrivano sulle nostre tavole
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…