Richiamo+alimentare+%7C+segnalata+contaminazione+batterica+%7C+FOTO
ricettasprint
/richiamo-alimentare-segnalata-contaminazione-batterica/amp/
News

Richiamo alimentare | segnalata contaminazione batterica | FOTO

Le autorità preposte hanno reso nota l’esistenza di un richiamo alimentare avvenuto di recente, quale prodotto riguarda. “Non va consumato”, chi ha quanto indicato a casa è tenuto a consegnare tutto quanto.

Un provvedimento di richiamo alimentare, emesso dal Ministero della Salute, informa tutti i consumatori di quella che è una problematica tale per la quale i due articoli indicati in tale comunicazione non vanno consumati.

Controllo qualità sul cibo (Adobe Stock)

I prodotti in questione sono due tipi di formaggio e si tratta rispettivamente della Giuncatina delle Alpi Aprutine e del Primo Sale delle Colline Aprutine. Il richiamo alimentare del caso riguarda le unità che fanno riferimento ad un numero di lotto univoco.

C’è la medesima indicazione per tutti e due i tipi di prodotto caseario. Anzitutto è bene riportare quella che è la denominazione completa di tutti e due.

“Giuncatina Santa Caterina” e “Primo Sale Santacaterina”, con nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato che riporta invece la dicitura “Finocchio Giancarlo C/Da Cordano 23 Loreto Apr.”.

Lo stabilimento di produzione è ubicato proprio a Cordano, località umbra situata in provincia di Perugia. Il numero di lotto è L250222 e la data di scadenza o termine minimo di conservazione fa riferimento al giorno 4 marzo 2022.

Richiamo alimentare, i dettagli su comunicato del Ministero della Salute

Da tale giorno in poi, gli articoli indicati vanno solitamente consumati nel giro di sette giorni. Ma in questo caso si è riscontrata la presenza di una contaminazione batterica non meglio specificata.

Giuncatina Primo sale (Foto Ministero della Salute)

A seguito di questa comunicazione a firma del Ministero della Salute, si invita tutti i consumatori che abbiano eventualmente in casa una o più unità di questo prodotto a non consumarlo. Bisogna invece consegnare il tutto al supermercato od al punto vendita dove è avvenuto in precedenza l’acquisto.

E questa è una operazione che può essere compiuta anche senza presentare necessariamente lo scontrino dell’acquisto originario.

Infatti, dal momento che il tutto riguarda la salute dei consumatori, in situazioni di emergenza come queste si sceglie di prediligere la sicurezza a qualsiasi impedimento procedurale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

31 minuti ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

60 minuti ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

2 ore ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

3 ore ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

3 ore ago