Le informazioni di primaria importanza per riconoscere i prodotti indicati nelle due comunicazioni di richiamo alimentare diffuse nel corso delle scorse ore.

Richiamo alimentare doppio, il Ministero della Salute ha emesso due distinti avvisi nel corso della giornata di venerdì 7 febbraio 2025. Entrambi riguardano lo stesso soggetto produttore, e si tratta di due articoli uguali tra loro per tipologia ma di varianti diverse. Il richiamo alimentare duplice trova giustificazione d’essere a causa di un potenziale rischio di contaminazione da Salmonella.

Carrello supermercato
Richiamo alimentare, segnalato il rischio Salmonella in due prodotti che forse hai comprato (ricettasprint.it)

Questo batterio è noto per causare infezioni gastrointestinali, e le autorità sanitarie hanno deciso di adottare misure precauzionali per garantire la sicurezza dei consumatori. Le due notifiche di richiamo alimentare per Salmonella svelano quali sono i prodotti coinvolti e come i consumatori possono affrontare la situazione.

Richiamo alimentare per Salmonella, i dettagli

Il richiamo riguarda due varianti di un prodotto specifico. Le autorità hanno confermato che ci sono stati casi di “sospetta contaminazione da Salmonella”, il che ha portato alla rimozione di vari lotti dagli scaffali dei negozi. Il richiamo è stato intrapreso in conformità con le normative europee che disciplinano la sicurezza alimentare, una misura necessaria per proteggere la salute pubblica.

Monoporzione richiamo alimentare
Richiamo alimentare per Salmonella, i dettagli (ricettasprint.it)

Attualmente ci sono ben diciassette lotti coinvolti in questo richiamo, tutti tolti dalla esposizione diretta al pubblico dai rispettivi punti vendita. Per i consumatori che hanno acquistato questi prodotti, è fondamentale prestare attenzione a quanto riportato nelle comunicazioni ufficiali. Se il prodotto acquistato corrisponde a quelli segnalati, è necessario seguire le procedure indicate per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Dettagli sui prodotti e sui lotti coinvolti

I prodotti specifici coinvolti nel richiamo sono i Monoporzione, un tipo di dessert che ha attirato l’attenzione per la sua potenziale contaminazione. In particolare, si segnalano le Monoporzione Delizie al Limone, prodotte da un’azienda con sede in Campania. I lotti ritirati sono i seguenti:

  • 24206;
  • 24249;
  • 24312;
  • 24163;
  • 24260;
  • 24278;
  • 24313;
  • 24316;
  • 24317.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

In aggiunta, è stato pubblicato un secondo avviso che coinvolge un altro prodotto della stessa azienda: le Monoporzione Tartellette ai Frutti di Bosco. Anche in questo caso ci sono dei lotti da evitare:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

  • 24165;
  • 24267;
  • 24283;
  • 24305;
  • 24309;
  • 24310;
  • 24123;
  • 24113.
Monoporzione richiamo
Dettagli sui prodotti e sui lotti coinvolti (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola o pellicola trasparente, cosa è meglio per avvolgere i tuoi alimenti?

I consumatori che hanno acquistato uno o più di questi prodotti non devono consumarli, in base a quanto affermato dalle norme di sicurezza. È consigliato riportarli al negozio dove sono stati acquistati per ricevere un rimborso o per sostituirli con altri prodotti di pari valore. Solo i lotti specificati nei comunicati ufficiali sono a rischio. Tutti gli altri prodotti non menzionati possono essere consumati senza preoccupazioni.