C’è un richiamo di un prodotto da cucina che trova motivazione da un riscontrato pericolo potenziale per la salute dei consumatori, tutti i dettagli.
C’è un richiamo di un prodotto da cucina indicato in una apposita notifica comunicata dal Ministero della Salute. Non si tratta di un articolo alimentare ma di una serie di accessori di provenienza estera, importati in Italia e messi in vendita in alcuni punti preposti.

L’Ente ha fornito tutti i riferimenti del caso allo scopo di consentire ai consumatori che abbiano eventualmente tale prodotto in casa.
In questo modo verrà dato modo di poter procedere con tutti i rimborsi connessi a tale situazione e reclamare la cifra spesa per l’acquisto. Cosa che va fatta presso ogni punto vendita dove è avvenuto l’acquisto, anche senza la necessità di esibire lo scontrino di riferimento.
Il richiamo del prodotto da cucina in questione reca la seguente denominazione: 24635 Lazise set caffè on piatto X6 con appendino. Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è posto in commercio reca la dicitura “Borella srl”.
Il produttore è straniero, si tratta della azienda Shenzen Master International Trade Co. LTD., con sede a Shenzhen, in Cina. Alla voce “descrizione peso/volume unità di vendita” troviamo quanto segue: “capacità tazza 90 cc, peso lordo del set kg 1,25”.
Richiamo prodotto cucina, il motivo del ritiro dal commercio è serio
Il numero di lotto contestato è 190226, mentre ovviamente non è presente alcun riferimento per quanto riguarda una data di scadenza, dal momento che stiamo parlando di un oggetto.

Il motivo del richiamo di tale prodotto da cucina è ritenuto decisamente serio. Infatti, a seguito di alcuni controlli approfonditi compiuti per stabilire se ci fosse o meno il rispetto delle norme di sicurezza è venuto fuori un parametro fuori scala. E che rende tale articolo non compatibile con la vendita al pubblico.
Si tratta del “superamento del parametro di migrazione specifica del piombo sul controllo dei piattini”, come riportato proprio all’interno della notifica del nostro Ministero della Salute. Per cui chiunque abbia in casa questo prodotto è tenuto a restituirlo per ottenere il relativo rimborso.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.