Ricordate+l%E2%80%99occhio+di+bue%3F+Io+ne+ho+fatto+una+torta+e+la+farcisco+come+mi+piace.
ricettasprint
/ricordate-locchio-di-bue-io-ne-ho-fatto-una-torta-e-la-farcisco-come-mi-piace/amp/

Ricordate l’occhio di bue? Io ne ho fatto una torta e la farcisco come mi piace.

Ricordate l’occhio di bue? Io ne ho fatto una torta e la farcisco come mi piace. Per questa ricetta ho utilizzato la marmellata.

L’occhio di bue era il dolcetto che faceva impazzire tutti, grandi e bambini, lo ricordate spero! L’occhio di bue è quel dolce preparato con morbida pasta frolla e un buco al centro dal quale fuoriesce gustosa confettura, quella che preferite, oppure il cioccolato. Possiamo decidere di preparare la nostra torta, o meglio, crostata ad occhio di bue come preferiamo, farcendo a seconda dei nostri gusti.

Crostata occhio di bue

Possiamo, inoltre, realizzare la pasta frolla nel modo classico oppure possiamo prepararla con l’olio di oliva al posto del burro e possiamo anche aggiungere un pochino di lievito per dolci per far sì che venga ancora più friabile. Questo è un dolce molto bello anche da vedere, oltre che buono, che fa fare un figurone soprattutto quando siamo invitati a cena a casa di amici e lo portiamo tra le mani.

Crostata occhio di bue

Guardando la lista degli ingredienti noterete di quanto è semplice reperirli e di quanto sarà facile realizzare questa crostata così sfiziosa e originale farcendola con della delicata confettura o con della crema al cacao e nocciole.

ingredienti

500 g di farina

quattro uova

160 g di burro

zucchero a velo

confettura

un pizzico di sale

Ricordate l’occhio di bue? Io ne ho fatto una torta e la farcisco come mi piace. Procedimento

Questa crostata si prepara semplicemente partendo proprio dalla lavorazione della pasta frolla. Prendiamo un recipiente ampio e cominciamo a mettere all’interno la farina, le uova, lo zucchero a velo, il burro a pezzetti, un pizzico di sale, e un cucchiaino di lievito per dolci. Iniziamo a mescolare il tutto e amalgamiamo dapprima con un cucchiaio di legno e poi aiutiamoci con le mani perché dovremmo formare un composto liscio, senza presenza di ingredienti non lavorati bene, e creeremo un panetto liscio che andremo ad avvolgere all’interno di una pellicola trasparente e lo faremo riposare all’interno del frigorifero per 30 minuti. Avremo sicuramente scelto la confettura che gradiamo maggiormente, e armiamoci di un barattolo di essa e dello zucchero a velo. Trascorsi 30 minuti, prendiamo il composto dal frigorifero e ungiamo una teglia rotonda, prendiamo una parte di impasto e cominciamolo a stendere formando un cerchio che andremo a mettere sul fondo della teglia andando anche a livellare i bordi con le mani per cercare di formare un cerchio perfetto.

leggi anche:Stasera pizza ma senza impasto: la prepariamo con le patate, viene fuori una crostata alla marinara che nessuno si aspetta, io la faccio pure 2 volte a settimana

Come fare la crostata occhio di bue

Facciamo la stessa cosa con un altro pezzo di impasto, quindi con la seconda parte di pasta frolla e con l’aiuto di un coppa pasta, una formina ampia, formeremo un buco al centro. Cuociamo separatamente i due cerchi di pasta frolla, pertanto dotiamoci di due teglie rotonde e mettiamo in forno a 180° per circa 20 minuti. Non dovranno essere bruciacchiate e una volta che sono cotte, sforniamo e lasciamole raffreddare. Prendiamo il cerchio di pastafrolla, quello senza buco, spalmiamolo di confettura, poi prendiamo l’altro cerchio quello con il buco al centro e lo riporremo al di sopra. Ecco, la crostata occhio di bue è pronta per essere cosparsa di zucchero a velo. Come vedete non è molto complicato, ma è molto bello da presentare.

leggi anche: Crostata tenera al limone: si fa nella metà del tempo, nonna l’ha fatta sempre così, ti dico il segreto per una crema morbida!

leggi anche: Crostata rustica di primavera, l’alternativa alla solita torta pasqualina: occhio ad affettarla, è già finita

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Che sia sfoderabile o meno poco importa il tuo divano si pulisce lo stesso, ti dico come fare

Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa…

8 minuti ago
  • Finger Food

Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, preparo il Danubio salato, grazie alla ricetta antica ricordano tutti che è buonissimo!

Per il picnic di pasquetta non ho dubbi, il Danubio salato lo preparo sempre, anche…

38 minuti ago
  • News

L’impasto della pizza che non lievita è sempre un gran problema, ma si risolve facile con il trucco della nonna

Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare contro la stanchezza, ora va molto meglio

Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…

2 ore ago
  • News

Patina bianca sul cioccolato che lo rende pallido, non resta che buttarlo via davvero?

In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua ti faccio consolare con i peperoni ripieni di polpette, servile con l’agnello e patate una bomba

Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…

3 ore ago