Ricotta al forno, buona leggera e pronta in pochissimi minuti e portiamo in tavola per cena una soluzione alternativa alle solite portate.

La ricotta è uno dei latticini più digeribili, anche chi ha delle intolleranze al lattosio, in alcuni casi, riesce a consumarne senza conseguenze. La ricotta possiamo utilizzarla in moltissimi modi come ripieno per pasta o rustici, possiamo unirla alla passata di pomodoro e preparare dei manfredi buonissimi.

ricotta al forno

Possiamo usarla nelle torte, nelle creme e nell’impasto. Abbiamo solo da scegliere la sua destinazione e la ricetta è a apostata di click. Bene, oggi vi do una chicca sul come procedere con la preparazione della ricotta al forno, un secondo piatto che si cuoce da solo, semplice ed economico e soprattutto grade alleato se non abbiamo proprio voglia di cucinare. Andiamo dal nostro caseificio di fiducia e scegliamo le ricottine che sono più belle anche da servire.

Ricotta al forno

Bastano pochissimi ingredienti, una teglia da forno e carta apposita, attiviamo il forno e via, noi dobbiamo solo aspettare di mangiarla. Ricetta per 4 persone.

Ingredienti

  • 4 Ricottine
  • olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche
  • sale

Ricotta al forno, buona leggera e pronta in pochissimi minuti. Procedimento

Ricotta
Ricotta

Prendiamo le ricottine e se vi è latte in eccesso, scoliamole bene. Prendiamo una teglia da forno e rivestiamola con la carta apposita in modo che la ricotta non si attacchi alla base. Disponiamo le ricottine sopra la teglia e spolveriamole con la paprika, le erbette aromatiche e sale. Irroriamo con olio extravergine di oliva e procediamo alla loro cottura. accendiamo il forno a 180° e cuociamo per circa 30 minuti. Ricordiamo sempre che la cottura dipenderà anche dalla potenza del forno che possediamo.

ti piacerebbe anche:Coppette di crema alla ricotta e frutta, la merenda fresca e golosa fatta di soli 3 ingredienti

Come procediamo alla preparazione della ricotta al forno

Crackers vegetali
erbe aromatiche

Per quanto riguarda l’utilizzo delle erbe aromatiche, possiamo scegliere se metterne un mix oppure limitarci a quelle che gradiamo maggiormente. Io di base utilizzo il rosmarino, origano, basilico. quando le ricottine saranno pronte, terminiamo il procedimento con un altro filo di olio messo a crudo e serviamole. Sono leggerissime e deliziose e come vi avevo anticipato all’inizio, si preparano davvero da sole e il tempo che impiegheranno a cuocersi, noi potremo impiegarlo in altre faccende.

ti piacerebbe anche:Involtini di zucchine ripieni di ricotta al pomodoro, una cena perfetta per tutta la famiglia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio