Pasta corta, ricotta di pecora, un po’ di pepe per insaporire: nella sua semplicità, questo piatto con la giusta mantecatura è geniale
Semplice, immediata, efficace. La pasta con ricotta di pecora (ma può essere anche vaccina) è così, molto diretta e molto buona.
Un primo piatto preparato preferibilmente con pasta corta, in questo caso i maccheroni, e un condimento a crudo che la avvolge in modo generoso ma senza coprirla. Sapori della terra, per una ricetta che ci salva la cena e farà leccare a tutti i baffi.
Quella della pasta alla ricotta è una ricetta in due fasi. La prima è la cottura, la seconda è la mantecatura. Poi però ce n’è una terza, insaporire a nostro piacere. Con delle erbe fresche, come la maggiorana ma anche la menta. Oppure con della frutta secca, come noci, nocciole, pinoli anche senza tostarla.
Ingredienti:
Pentola sul fuoco, abbondante acqua e sale quando comincia a bollire. A quel punto possiamo già mettere a cuocere i maccheroni, tanto il condimento è a crudo.
Mentre aspettiamo, in una ciotola grande setacciamo la ricotta con un colino a maglie strette, schiacciandola bene con un cucchiaio. Il risultato che ci serve alla fine è quello di non avere nessun grumo, per una salsa liscia.
Versiamo anche il parmigiano o il grana grattugiato freschi, i cucchiai di olio extravergine, una presa di sale fino, una manciata di pepe. Mescoliamo tutto con una frusta a mano fino a quando otteniamo un composto cremoso. Solo a quel punto uniamo un mestolino di acqua di cottura della pasta, per una cremina morbidissima.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…