Non perdere tempo a fare torte e lievitati, con pochissimi ingredienti fai una mousse spettacolare che ti farà fare un figurone con chiunque!
Quando voglio stupire non faccio mai mancare nel mio menù questa ricetta, facile come poche e sicuramente di grande effetto.
Se la provi non la lasci più, quando la porto in tavola se la litigano ed a casa mia, quando organizzo una cena é sempre la prima cosa che mi chiedono sia i parenti che gli amici.
E’ proprio la soluzione perfetta per una giornata di caldo, quando devi necessariamente preparare un dolce per completare la tua cena o il tuo pranzo speciale. Niente forno e niente impasto, pochissimi ingredienti ed il colpo vincente: la tua fantasia nel decorare le coppette o i bicchieri che sceglierai per servire la tua deliziosa mousse. Come vedi basta veramente poco ed il dolce é servito!
Potrebbe piacerti anche: Una fetta di questa cheesecake appagherà la tua voglia di dolce e senza rimorsi solo 200 Kcal
Ingredienti
400 gr di ricotta fresca
100 ml di panna fresca liquida
150 gr di cioccolato fondente
Per realizzare questa ricetta, iniziate montando la panna fresca ben fredda di frigorifero a neve fermissima, poi mettetela da parte. Versate la ricotta in una ciotola capiente ed iniziate a lavorarla con le fruste realizzando una consistenza spumosa e morbida: aggiungete quindi lo zucchero a velo sempre continuando a lavorare il composto. Infine aggiungete anche un cucchiaino di estratto di vaniglia e completate la preparazione fino a che gli ingredienti saranno ben amalgamati e la ricotta sarà ariosa e cremosa.
A questo punto incorporate delicatamente la panna montata utilizzando una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’alto per preservare la morbidezza e la leggerezza della mousse. Prendete quindi il cioccolato fondente e posizionatelo su una spianatoia: aiutandovi con un coltello ben affilato sminuzzatelo grossolanamente e versatelo nella mousse di panna e ricotta, mescolando nuovamente con movimenti avvolgenti fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
Dividete la mousse di ricotta e cioccolato in coppe o bicchieri, livellate la superficie con l’aiuto di un cucchiaio e coprite delicatamente con pellicola trasparente. Trasferite in frigorifero e lasciate riposare per almeno 2 ore, in modo che si raffreddi e si compatti. Quando sarete pronti per servire, potrete guarnire la superficie della mousse con scaglie di cioccolato, granella di nocciole, frutti di bosco freschi o qualsiasi altro ingrediente che desideriate. La sua leggerezza e cremosità vi conquisteranno!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…