Dimentica le solite polpette che prepari sempre: grazie a pollo latte e ricotta non solo sono buone ma tenerissime come mai provate prima, i miei figli le adorano, anzi se le litigano sempre!
Le polpette di pollo al latte e ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Grazie alla presenza di ingredienti come la ricotta e il latte, queste polpette risultano morbide e tenere, perfette per conquistare i palati più esigenti. I miei figli le amano talmente tanto che spesso si litigano l’ultima polpetta!
La presenza della ricotta e del latte rendono queste polpette particolarmente morbide e gustose. In più, l’aggiunta di pane bianco ammollato nel latte darà una consistenza ancora più tenera. Se vuoi aggiungere un tocco di sapore in più, puoi anche inserire nel composto delle spezie come curcuma o paprika dolce.
Prepara queste polpette di pollo al latte e ricotta per stupire la tua famiglia con un gusto nuovo e irresistibile. Saranno così tenere che saranno letteralmente litigate tra i tuoi figli. Allaccia quindi il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica porti in tavola una ricettina da leccarsi i baffi. iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
600 g di carne tritata di pollo
Inizia ammollando il pane bianco nel latte, facendolo in modo che assorba bene senza diventare troppo molle. In una ciotola grande, unisci la carne tritata di pollo, la ricotta, il pane ammollato strizzato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, sale, pepe, le uova e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Ormai le polpette le faccio solo così, senza carne e nessuno nota la differenza, e sono buonissime
Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi del pangrattato fino a raggiungere la giusta consistenza per formare le polpette. Prendi delle porzioni di composto e forma delle polpette di dimensioni desiderate. A questo punto, puoi decidere se cuocere le polpette nel forno o in padella.
Per la cottura in forno: metti le polpette su una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando le polpette saranno ben cotte e dorate. Per la cottura in padella invece, versa dell’olio di semi di girasole in una padella antiaderente e fai scaldare. Aggiungi le polpette e cuocile a fuoco medio-alto, girandole delicatamente per farle dorare su tutti i lati fino a quando saranno ben cotte. Una volta pronte, servi le polpette calde accompagnate da una fresca insalata o con un contorno di verdure al vapore. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…