Oggi vi presentiamo degli stuzzichini facilissimi da realizzare e molto gustosi. Stiamo parlando della Ricotta fritta. Si tratta di un finger food tipico della regione Puglia che piace sia a grandi che piccini.
Si prepara in pochissimi minuti e con soli 4 ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. L’ingrediente principale di questa ricetta è, ovviamente, la ricotta di pecora pugliese.
Il segreto del successo di questi stuzzichini è quello di saperli rotolare prima nella farina e poi nell’uovo e infine nell’olio caldo in padella riuscendo a non farli perdere la loro forma.
Potete servire questi finger food come antipasto o come merendine sfiziose anche ai piccoli di casa. A seconda del vostro umore del momento, potete scegliere se fare dei finger food salati oppure degli stuzzichini dolci: nel primo caso, li cospargerete di sale mentre nel secondo li spolverizzerete con dello zucchero a velo.
Insomma, con una spesa economica irrisoria e in poco tempo, realizzerete degli stuzzichini accattivanti e invitanti per tutti: anziani, genitori e giovani. Potete, infatti, servire questi finger food salati come secondo leggero accompagnandoli con dei pomodorini freschi conditi, un’insalatina fresca insaporita con olio, sale e qualche goccia di limone oppure un altro contorno a proprio piacere. Nella variante dolce, invece, potete servire questi stuzzichini con della frutta fresca di stagione come fragole, cocomero, lamponi, mirtilli, ecc … a proprio piacimento. In entrambi i casi, potete insaporire la ricotta cotta nell’olio con delle foglie fresche di menta molto profumata ben lavate o con altre erbe aromatiche a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Torta di melanzane pasticciata | Il secondo per ogni occasione
Potrebbe piacerti anche: Semifreddo alle nocciole | Dolcino rinfrescante e invitante
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tagliate a fette la ricotta con spessore di circa 1 cm che infarinerete prima di passarle nelle uova sbattute e leggermente salate e cuocerle in una padella con olio caldo, rivoltandole a metà cottura facendo attenzione a non romperle.
Potrebbe piacerti anche: Polpettone di melanzane con sorpresa | Ricco e goloso
Potrebbe piacerti anche: Involtini freddi di melanzane | Leggeri e veloci da preparare
Ultimata la cottura, fate riposar e per qualche minuto la ricotta su carta assorbente. Servitela calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…