Rigatoni+acciughe+e+pecorino%2C+un+piatto+sorprendente+che+sapr%C3%A0+conquistarti
ricettasprint
/rigatoni-acciughe-e-pecorino-un-piatto-sorprendente-che-sapra-conquistarti/amp/
Primo piatto

Rigatoni acciughe e pecorino, un piatto sorprendente che saprà conquistarti

Oggi ti faccio provare un piatto sorprendente, ecco i Rigatoni acciughe e pecorino, fidati, saprà conquistarti al primo assaggio!

Ti voglio deliziare oggi, con una ricetta che ti sorprenderà in modo straordinario, sto parlando dei Rigatoni acciughe e pecorino, un piatto che conquisterà il tuo palato al primo assaggio, ottenendo un piatto gustoso, saporito, inespettanto ed irresistibile, che ti lascerà a bocca aperta. Un’esplosione di sapori insaspettati che vede uniti due sapori completamente diversi, ma fidati si fondono meravigliosamente, creando un mix a cui non si può resistere.

Rigatoni acciughe e pecorino 07092023 ricettasprint

Agli ingredienti principali, quindi acciughe e pecorino, andremo ad aggiungere altri ingredienti che sono il segreto, se così vogliamo definirlo, di tanta bontà. Andremo infatti a realizzare un sughetto di aglio, capperi e olive nere, in cui verranno versate le acciughe, sprigionando un profumo travolgente in tutta la casa durante la cottura. Una volta pronta la pasta poi e aggiunto il pecorino grattugiato, il piatto sarà pronto e credimi, lascerà chiunque senza parole. Se poi vuoi dare un tocco in più, a questi ingredienti, puoi aggiungere delle noci tritate, si sposano benissimo ai sapori, ottenendo quella nota croccante davvero eccezionale.

Prova oggi, un piatto sorprendente che saprà conquistarti, i Rigatoni acciughe e pecorino, sono troppo gustosi per non innamorarsene!

Insomma, una ricettina pratica e veloce, che puoi preparare in ogni occasione, saprà stupirti nonostante la semplicità e sono sicura, che diventerà, uno dei tuoi piatti preferiti che potrai tenere anche in considerazione quando hai poco tempo e vuoi sorprendere amici e parenti in una cenetta invitante o un pranzetto domenicale. Cosa ne dici allora? La proviamo subito questa ricetta sprint? Non perdiamoci in chiacchiere quindi, segui passo passo le indicazioni e iniziamo subito!

Leggi anche: Rigatoni cremosi alla boscaiola con pomodoro e salsiccia: un vero spettacolo da vedere e da gustare
Leggi anche: Rigatoni alla contadina, la ricetta dell’estate leggera buona e pronta subito

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

400 g di rigatoni
150 g di pecorino grattugiato
100 g di acciughe sott’olio
80 g di olive nere denocciolate
30 g di capperi sott’olio

Sale q.b.
2 spicchi d’aglio
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei Rigatoni acciughe e pecorino

Per rfealizzare questo piatto sorprendente, inizia subito a riempire una casseruola con abbondante acqua. Raggiunto il bollore, cala la pasta e lasciala cuocere un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione, dovrà in pratica risultare al dente.

acciughe sott_olio 07092023 ricettasprint

In una padella grande, versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai rosolare gli spicchi d’aglio interi insieme alle acciughe sott’olio. Lascia insaporire il tutto per qualche minuto a fuoco medio. Aggiungi poi, le olive nere snocciolate e tagliate a metà e i capperi sott’olio, mescolando delicatamente per distribuire bene i sapori. Continua a cuocere per altri 2-3 minuti, finché gli ingredienti saranno ben amalgamati.

capperi 07092023 ricettasprint

Rimuovi gli spicchi d’aglio dalla padella e aggiungi i rigatoni al condimento, insieme ad un pò di acqua di cottura. Manteca e prosegui la cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata della pasta. Mescola per bene quindi, dopodichè impiatta e dividi il pecorino in generosa quantità per ogni porzione, manteca e gusta. Buon appetito!

Formaggio grattugiato 07092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

6 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

36 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago