Rigatoni+alla+contadina%2C+la+ricetta+dell%E2%80%99estate+leggera+buona+e+pronta+subito
ricettasprint
/rigatoni-alla-contadina-la-ricetta-dellestate-leggera-buona-e-pronta-subito/amp/
Primo piatto

Rigatoni alla contadina, la ricetta dell’estate leggera buona e pronta subito

Rigatoni alla contadina, la ricetta dell’estate leggera buono è pronta subito. La ricetta perfetta con le verdure e con tanto colore profumo.

La pasta alla contadina, nella fattispecie utilizzeremo i rigatoni e aggiungeremo con le verdure quelle della stagione estiva, quelle buone, quelle profumate, quelle che si adattano a tutte le ricette ovvero le zucchine, le melanzane e i pomodorini ed aggiungeremo anche una bella ed abbondante spolverata di pecorino romano. Andiamo a scoprire come prepararla vi assicuro che è molto facile ma soprattutto la casa sì ne berrei di profumo mediterraneo. Possiamo anche aggiungere il basilico fresco si gradiamo il profumo il sapore del basilico, ma poi sostanzialmente, chi non gradisce il sapore il profumo del basilico?

Rigatoni alla contadina, la ricetta dell’estate leggera buona e pronta subito

La pasta alla contadina e perfetta per gli avanzi dei piatti casarecci, rustici, con come dicevo prima una grande esplosione di gusto di colori e di profumi. Un piatto molto semplice che si prepara con le verdure tipiche della stagione estiva e del piatto di Ale quando vogliamo realizzare un buon primo piatto gradendo in particolar modo il compiacimento dei nostri commensali, che sia un amici, parenti oppure semplicemente i nostri figli. Buonissima per chi non tende a mangiare carne o per chi decide di preparare soltanto un primo piatto che sia nutriente gustoso. Andiamo a vedere gli ingredienti adatti per quattro persone.

Rigatoni alla contadina

I rigatoni alla contadina si preparano con le verdure tipica della stagione estiva e pochi ingredienti, l’olio che sia quello di oliva o che sia quello di semi, il basilico, i pomodorini il sapore e il gusto del parmigiano grattugiato e tanto amore.

Ingredienti

  • 400 g rigatoni
  • olio di oliva
  • sale
  • 2 zucchine
  • 2 melanzane
  • 10 pomodorini
  • basilico fresco
  • 150 g mozzarella
  • olio di semi per friggere

Rigatoni alla contadina, la ricetta dell’estate leggera buono è pronta subito. Procedimento

Iniziamo il procedimento della pasta alla contadina, nella fattispecie rigatoni e prendiamo innanzitutto le verdure lavandole per bene e spuntando le zucchine e le melanzane alle due estremità. Tagliamo a pezzettini e laviamo per bene anche i pomodorini che andremo a tagliare in due parti. Una volta tagliate le verdure a cubetti di dimensioni più o meno piccole, andiamo a prendere una padella antiaderente e mettiamo a friggere in olio bollente le zucchine, le melanzane insieme o separatamente. Separatamente sarebbe preferibile, ma possiamo anche friggere entrambe le verdure insieme. Appoggiamole una volta fritte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e mettiamo la parte. Prendiamo la padella facciamo riscaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungiamo lo spicchio d’aglio che dovrà rosolare un po’ ed aggiungiamo i pomodorini che abbiamo lavorato in precedenza.

leggi anche:Rigatoni salsicce e cime di rapa, il primo senza troppi fronzoli che conquista tutti

Come fare i rigatoni alla contadina

ricettasprint

Qualche foglia di basilico tritata e saliamo. Intanto che avremo messo a lessare la pasta in acqua bollente e salata scoliamola leggermente al dente e quando i pomodorini saranno ben insaporiti aggiungiamo le verdure fritte alla padella con questi. La pasta oramai sarà cotta quindi aggiungiamola alla padella e mantechiamo il tutto eliminando chiaramente l’aglio. Mescoliamo per bene e aggiungiamo un’altra manciata di basilico tritato e abbondante grattugiata di formaggio.

leggi anche:Rigatoni cremosi alla boscaiola con pomodoro e salsiccia: un vero spettacolo da vedere e da gustare

leggi anche:Rigatoni strascicati, il modo più semplice di servire un buon piatto di pasta

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno

Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…

26 minuti ago
  • News

Famoso marchio di tè richiama numerosi lotti, c’è una sostanza potenzialmente nociva al suo interno

Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…

56 minuti ago
  • Dolci

Questa volta il casatiello dolce lo faccio senza glutine e lattosio, accontento tutti e non mi tocca prepararne due

Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…

1 ora ago
  • News

Acqua prima del caffè serve davvero? Fanno tutti lo stesso errore

Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…

2 ore ago
  • Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…

2 ore ago
  • Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…

3 ore ago