Ecco un mix delizioso ricco di sorprese, capace di lasciare chiunque a bocca aperta, i Rigatoni alla crema di patate! Un piatto speciale che devi scoprire subito!
I Rigatoni alla crema di patate: un piatto che fa colpo su chiunque! Una specialità capace di sorprendere chiunque con il suo sapore unico e la sua consistenza cremosa. Alla base di questa ricetta abbiamo i rigatoni, che sono perfetti per una pasta dal caratteristico formato a righe che trattiene il condimento, così da sentire tutti i sapori boccone dopo boccone.
Il condimento è composto da patate a cui verranno aggiunti una serie di ingredienti che serviranno per dare sapore e particolarità al piatto. Andremo a rosolarle infatti in un trito di sedano, carote e cipolle a cui però andremo ad aggiungere erbe aromatiche e aglio. Come tocco in più, la panna darà un sapore delicato e una consistenza cremosa. La pancetta croccante e il formaggio grattugiato, daranno un tocco di gusto travolgente che potrai assaporare boccone dopo boccone.
Insomma, un piatto ricco di sapori e sorprese, che non solo è buonissimo, ma si realizza in pochissimi minuti e per gli amanti dedlla cìbuona cucina, è davvero ciò che ci vuole. Cosa aspetti quindi? Prova anche tu oggi stesso, questa combinazione di sapori meravigliosi, fidati, nessuno saprà resistergli. Iniziamo subito!
Leggi anche: Pasta ai funghi formaggiosa: per un pranzo sbrigativo ma super godurioso, sparirà dai piatti
Leggi anche: Rigatoni acciughe e pecorino, un piatto sorprendente che saprà conquistarti
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
400 g di rigatoni
400 g di patate
1 cipolla
1 carota
Un gambo di sedano
Un rametto di rosmarino
Prezzemolo
Per realizzare questo piatto magnifico, inizia preparando le verdure. Sbuccia e taglia a cubetti le patate, la cipolla, la carota e il gambo di sedano. Trita finemente il rosmarino, il prezzemolo e l’aglio. In una padella capiente, versa un filo d’olio d’oliva e aggiungi prima il mix di sedano, carote e cipolla e lascia rosolare fino a rendere il tutto morbido e dorato. Aggiungi poi la pancetta e lasciala insaporire. Toglila dopo qualche minuto dalla padella e tienila da parte.
Unisci al sughetto le patate, gli aromi e aggiusta con sale e pepe, lasciando cuocere per circa 25-30 minuti a fuoco medio-basso e mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cala i rigatoni. Cuocili fino a renderli al dente seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta che le verdure sono morbide, trasferiscile in un frullatore ad immersione e frulla fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Quando i rigatoni sono cotti, metti da parte una tazza di acqua di cottura e poi scolali. Versa la crema di patate sulla pasta e mescola bene, aggiungendo gradualmente l’acqua di cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata. Unisci anche la pancetta tenuta da parte, la panna e il formaggio grattugiato. Mescola bene gli ingredienti e impiatta gustandoli ben caldi e super cremosi, sono sicura che anche a casa tua saranno un gran successo. Buon appetito!
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…