Semplicissima da realizzare e ricca di sapore, questo primo è perfetto per essere gustato per un pranzo veloce e sano in famiglia. Stiamo parlando dei Rigatoni alle olive e crema di formaggio.
Oggi vi presentiamo un primo cremoso e ricco di sapore che piace tantissimo ai bambini. Stiamo parlando dei Rigatoni alle olive e crema di formaggi. Si tratta di una pasta semplice da realizzare e che potete preparare nel tempo di cottura della pasta.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per preparare questo manicaretto. Sa avete necessità di avere la variante da poter sottoporre alle persone affette da celiachia vi basterà usare una pasta gluten free.
Questo primo è perfetto per essere gustato per un pranzo veloce in famiglia ma anche per una informale con gli amici. Ovviamente se avete necessità di realizzare in minor tempo questa prelibatezza, vi basterà usare una pasta corta che si cuocia in meno minuti.
Esseno una ricetta last minute, potete gustare questa ottima vivanda anche durante la pausa pranzo quando siete a casa che lavorate in smart working: infatti, è bene gustare questo primo ricco di sapore bello caldo che vi sazierà senza appesantirvi e potrete riprendere il lavoro con il solito ritmo del mattino.
Si consiglia di accompagnare questo primo con delle fette di pane fresco. Se state servendo questo primo a delle persone adulte non astemie, potete accompagnarle con un bicchiere di un buon vino bianco da pasto.
Potrebbe piacerti anche: Liquore vermouth fatto in casa | La ricetta facile e perfetta
Potrebbe piacerti anche: Torta Linzer con crema di nocciole, gustosa crostata con farina di nocciole
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, frullate in un mixer cucina le olive denocciolate. Sciogliete in una padella a fiamma dolce il gorgonzola tagliato a cubetti e privato sella crosta. Trascorso il tempo necessario, unite la passa e mescolate con cura il tutto per avere una crema al formaggio uniforme.
Potrebbe piacerti anche: Pennette gratinate con pomodori e salsiccia | pronte in 20 minuti
Potrebbe piacerti anche: Biscotti croccanti fichi e noci, il biscotto tipico dell’autunno
Scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento. Se necessario, unite un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Unite le olive tritate, profumate con il pepe e mescolate gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…