Rigatoni+con+la+pajata%2C+la+ricetta+tradizionale+in+tavola
ricettasprint
/rigatoni-pajata-piatto-romano-ricetta-tradizionale/amp/
Primo piatto

Rigatoni con la pajata, la ricetta tradizionale in tavola

Rigatoni con la pajata ricetta tradizionale

Rigatoni con la pajata, la ricetta tradizionale in tavola

I rigatoni con la pajata sono un piatto tipico romano caratterizzato dal sugo di pomodoro e la pajata ovvero un taglio di carne di bovino.

Ci sono molte pietanze che caratterizzano la cucina romana, come la trippa alla romano oppure la coda alla vaccianra, ma questa ricetta nella sua semplicità porta in tavola un gusto notevole. La sua caratteristica sta appunta nella pajata, un taglio di carne bovina morbida e tenera che crea un saporito condimento.

Ingredienti

  • Rigatoni 320 g
  • Pajata di vitello 500 g
  • Passata di pomodoro 500 g
  • Cipolle bianche 30 g
  • Sedano 50 g
  • Aglio 15 g
  • Vino bianco 200 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Sale grosso 10 g
  • Peperoncino in polvere 5 g

ti piacerebbe anche:Rigatoni alla carbonara con carciofi

ti piacerebbe anche:Rigatoni con acciughe melanzane e pomodori secchi un piatto sprint

Rigatoni con la pajata, la ricetta tradizionale in tavola. Procedimento

iniziamo col preparare il sugo facendo il trito per il soffritto con cipolla, sedano che dovranno essere sminuzzati. Versiamo dell’olio in una pentola e aggiungiamo l’aglio in camicia (con la buccia) e lasciamo insaporire a fuoco lento per qualche minuto chiaramente mescolando.

ti piacerebbe anche:Rigatoni curry e zucchine: un primo piatto speziato e particolare

ti piacerebbe anche: Rigatoni Gratinati con Ragù e Mozzarella

Laviamo la pajata, aggiungiamola al trito e facciamo soffriggere per 10 minuti, poi sfumiamo con del vino bianco e facciamo evaporare. Eliminiamo l’aglio e quando tutto sarà evaporato, aggiungiamo la passata di pomodoro, sale grosso e peperoncino e copriamo facendo cuocere per due ore con coperchio. Se necessario aggiungiamo un pò d’acqua.

Quando mancherà poco alla cottura, caliamo i rigatoni in acqua bollente ed una volta cotti, scoliamoli e versiamoli nel tegame. Facciamo insaporire e serviamo caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago