I rigatoni con la pajata sono un piatto tipico romano caratterizzato dal sugo di pomodoro e la pajata ovvero un taglio di carne di bovino.
Ci sono molte pietanze che caratterizzano la cucina romana, come la trippa alla romano oppure la coda alla vaccianra, ma questa ricetta nella sua semplicità porta in tavola un gusto notevole. La sua caratteristica sta appunta nella pajata, un taglio di carne bovina morbida e tenera che crea un saporito condimento.
ti piacerebbe anche:Rigatoni alla carbonara con carciofi
ti piacerebbe anche:Rigatoni con acciughe melanzane e pomodori secchi un piatto sprint
iniziamo col preparare il sugo facendo il trito per il soffritto con cipolla, sedano che dovranno essere sminuzzati. Versiamo dell’olio in una pentola e aggiungiamo l’aglio in camicia (con la buccia) e lasciamo insaporire a fuoco lento per qualche minuto chiaramente mescolando.
ti piacerebbe anche:Rigatoni curry e zucchine: un primo piatto speziato e particolare
ti piacerebbe anche: Rigatoni Gratinati con Ragù e Mozzarella
Laviamo la pajata, aggiungiamola al trito e facciamo soffriggere per 10 minuti, poi sfumiamo con del vino bianco e facciamo evaporare. Eliminiamo l’aglio e quando tutto sarà evaporato, aggiungiamo la passata di pomodoro, sale grosso e peperoncino e copriamo facendo cuocere per due ore con coperchio. Se necessario aggiungiamo un pò d’acqua.
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…