Oggi vi presentiamo un primo caldo e succulento da leccarsi i baffi. Stiamo parlando dei Rigatoni al pesto di fiori di zucca con gamberetti e pomodorini. Facilissimi da preparare e pronti nel tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta, questo primo è semplicemente fantastico.
Il pesto di fiori di zucca mescolato al condimento di pomodorini e gamberetti rende questo piatto unico e sfizioso. Con la sua cremina, infatti, questi rigatoni nella mia famiglia hanno conquistato sia gli adulti che i bambini che così mangiano le verdure senza fare i soliti capricci.
Sono finita quindi per scrivermi questa ricetta tra quelle da preparare per l’estate anche perché questo primo è buono sia caldo che tiepido. Il consiglio è sempre lo stesso: servite questo primo con delle fette di pane fresco per poter fare la scarpetta nel sugo, una volta terminata la pasta.
Potrebbe piacerti anche: Zucchine ripiene light con prosciutto cotto e formaggi | Un mix di sapori
Potrebbe piacerti anche: Salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini | Saporito e facile
Dosi per: 3 porzioni
Realizzato in: nel tempo di cottura della pasta indicato sulla sua confezione
Tempo di cottura: quello indicato sulla scatola dei rigatoni
Cuocete in acqua bollente salata la pasta per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, mettete i fiori di zucca puliti in un mixer cucina e unite le mandorle e il basilico, lavato e asciugato. Insaporite con il parmigiano grattugiato e condite con l’olio. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e frullate per avere il pesto di fiori di zucca.
Potrebbe piacerti anche: Risotto al forno ai carciofi cremoso e filante | Irresistibile e facilissimo da preparare
Potrebbe piacerti anche: Salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini | Saporito e facile
Indorate uno spicchio di aglio in olio in una padella e unite i pomodorini, lavati e tagliati a spicchi. Aggiustate di sale e a proprio piacimento cuocete per 5 minuti. Incorporate i gamberi e rosolate il tutto per 2-3 minuti e eliminate l’aglio. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciate i rigatoni nella padella con il condimento. Mescolate e fate insaporire per 1-2 minuti. Se necessario, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Trasferite il tutto in una ciotola e unite il pesto di fiori di zucca. Aggiungete un poco di acqua di cottura dei rigatoni, amalgamate con cura e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…