Rigatoni ripieni con cavolfiore e ricotta, è un primo piatto davvero gustoso, che si prepara senza alcuna difficoltà. Un piatto che riscuote successo.
Perfetto da servire quando avete ospiti a pranzo, tutti i commensali gradiranno, una valida alternativa ai classici cannelloni con ricotta. Una ricetta che si presta a varianti, magari arricchite con del prosciutto cotto a dadini. Scopriamo dli ingredienti e tutti i passaggi per realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cannelloni con cavolo e noci | un piatto particolare e gustoso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cannelloni di crespelle alla sorrentina, una ricetta dal sapore unico
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a lavare il cavolfiore e tagliate i ciuffetti a pezzetti e scolate bene, poi trasferite in una pentola dai bordi alti, unite l’acqua e sbollentate per 15-20 minuti. Poi a cottura ultimata, scolate e lo mettete in una ciotola.
In una padella ampia e dai bordi alti mettete un pò di olio, e la cipolla tagliata finemente, lasciate rosolare e poi unite la passata di pomodori e il sale, lasciate cuocere per un paio di ore.
Nel frattempo fate bollire una pentola con abbondante acqua salata, versate i rigatoni e scolateli al dente. Poi li adagiate su un canovaccio di cotone, così da poterli farcire.
A cottura ultimata, del sugo, mettete nella ciotola con il cavolfiore la mozzarella tagliata a dadini, la ricotta, le uova e il parmigiano grattugiato e unite un pò di sugo.Amalgamate bene il tutto e dedicatevi alla farcitura.
Mettete in una pirofila un pò di sughetto, poi farcite i rigatoni con il ripieno e adagiate man mano dentro, coprite con un pò di sugo e distribuite il prezzemolo lavato e tritato.
Spolverizzare con formaggio grattugiato e lasciate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, poi spegnete e lasciate intiepidire,poi servite.
Servire i cannelloni alla napoletana caldi e filanti. Ottimi anche freddi, si possono riscaldare in forno caldo per qualche minuto. Sistemati in vaschette e conditi si possono congelare.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cannelloni di mare saporiti | Un primo piatto invitante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cannelloni con funghi porcini
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…