Riso+allo+zafferano+al+salto+%7C+Ricetta+facilissima+della+tradizione
ricettasprint
/riso-allo-zafferano-al-salto-ricetta/amp/
Primo piatto

Riso allo zafferano al salto | Ricetta facilissima della tradizione

Riso allo zafferano al salto ricettasprint

Il riso allo zafferano al salto è una preparazione che riprende la ricetta tradizionale regionale rendendola ancor più gustosa. E’ facilissima e vi consegnerà un primo piatto eccezionale, saporito come pochi ed inoltre rapido da fare. Può essere anche trasformata in una perfetta ricetta di riciclo, se avete del risotto allo zafferano avanzato. Con l’aggiunta di formaggio diventerà ancora più gustoso, con la crosticina croccante che anticipa il ripieno profumato e pieno di sapore. Insomma un piatto alla portata di tutti, invitante ed appetitoso che piacerà anche ai bambini! Vediamo insieme come realizzarlo utilizzando il procedimento semplice della nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso zucca e gorgonzola | Veloce dal sapore ricco
Oppure: Crocchette saporite di riso e verdure | Finger food delizioso

Ingredienti

400 gr di riso
Due bustine di zafferano

120 gr di parmigiano grattugiato
160 gr di burro
Uno spicchio d’aglio
Un litro di brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione del riso

Per realizzare il riso al salto, dovete innanzitutto prendete una casseruola capiente e scioglietevi metà del burro con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Fate dorare uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima centrale, poi eliminatelo e tostate brevemente il riso. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo solo se necessario.

A parte in una tazzina di brodo bollente sciogliete lo zafferano ed unitelo a metà della preparazione in modo che possa conferire il suo colore e profumo al riso. Terminata questa fase, spegnete e mantecate con la metà del parmigiano grattugiato, poi fate raffreddare completamente a temperatura ambiente. Trasferite il riso allo zafferano in frigorifero per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, versate il risotto allo zafferano ben freddo in una ciotola: mescolatelo, poi versatelo su un piatto piano leggermente unto di olio e schiacciatelo col dorso di un cucchiaio in modo da ricavarne un disco. In una padella sciogliete il restante burro e adagiatelo con delicatezza: friggete su entrambi i lati fin quando saranno ben dorati. Cospargete infine con ancora un po’ di parmigiano grattugiato quando è ben caldo e servitelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Solo 80 kcal, preparo un plumcake spaziale, lo sto mangiando senza rimorsi il mio nutrizionista me lo ha approvato

Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…

11 minuti ago
  • News

Mangia delle olive in salamoia e muore, fatale la listeria

Una persona ha perso la vita per complicazioni dirette legate alla trasmissione del batterio della…

41 minuti ago
  • Dolci

Torta Kinder sì, ma senza farina, senza burro e soprattutto senza zucchero

Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…

1 ora ago
  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

2 ore ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

3 ore ago