Con un piatto di riso puoi risolvere in fretta l’enigma del pranzo, se lo abbini agli ingredienti giusti: spendi poco e mangi bene
Quando si dice piatto unico, in genere non pensiamo ad un primo. Poi però se facciamo volare un attimo la fantasia ci accorgiamo che è tutto possibile, anche con il riso.
Basta abbinarlo alle verdure giuste per cucinare un piatto vegetariano adatto in realtà a tutti. E sono soltanto 180 calorie a porzione.
Su Ricettasprint lo ripetiamo spesso e vale anche questa volta. Puntiamo sempre sulle verdure fresche di stagione che sono meglio di quelle surgelate. E qui ce ne sono in abbondanza. Al massimo possiamo aggiungere del formaggio morbido e cremoso, come la crescenza o lo stracchino, per completare.
Ingredienti:
400 g di riso Arborio
300 g di punte di asparagi
Puliamo gli asparagi eliminando la parte coriacea e tenendo solo quella morbida del gambo. Tagliamo via le punte, lunghe da i 3 ai 4 cm. Con il resto possiamo preparare un bordo, una vellutata oppure una frittata.
Facciamo cuocere le punte degli asparagi a vapore per 10 minuti. Le scoliamo delicatamente e fermiamo la cottura passandole velocemente sotto l’acqua corrente, poi teniamo da parte.
Poi spuntiamo le zucchine, le laviamo e tagliamo a rondelle. Spuntiamo anche le carote, le peliamo e le tagliamo a pezzetti.
Peliamo gli scalogni, li tritiamo con un coltello e li facciamo rosolare in un tegame con un filo di olio per pochi minuti, senza coprirli. Quindi aggiungiamo le carote e le zucchine facendole cuocere per 10 minuti, aggiungendo se necessario ancora un po’ di acqua.
Passato questo tempo, uniamo le punte degli asparagi, regolando di sale e pepe e lasciamo andare per un paio di minuti, mescolando tutto.
Leggi anche: Ho stupito tutti a pranzo con la pasta cremosa mi sono bastati 2 ingredienti per renderla gourmet un vero successo
A parte facciamo bollire il riso il riso e lo scoliamo al dente. Lo versiamo subito nel tegame con le verdure e lasciamo insaporire per un paio di minuti. Spegniamo e mantechiamo con il burro lontano dal fuoco.
Per completare il nostro riso al sapore dell’orto aggiungiamo una spolverata di prezzemolo tritato. Serviamo subito, con una macinata di pepe fresco. Un primo piatto semplice e genuino, che può essere mangiato anche tiepido.
Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…
Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…
Pastiera al cioccolato: stavolta ho deciso stravolgo la classica ricetta e la faccio così, i…
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…