Riso+al+curry+con+gamberi%2C+sapori+orientali+in+tavola
ricettasprint
/riso-curry-gamberi/amp/
Primo piatto

Riso al curry con gamberi, sapori orientali in tavola

Il riso al curry è uno dei più graditi e gettonati per una cena particolare, aggiungiamo gamberi e realizzeremo un piatti speciali da servire in tavola.

Riso al curry con gamberi

Manteniamoci sul particolare! Oggi vi presento questo ricetta che vede l’uso del curry (perfetto per riso, pollo, carni varie) e i gamberi. Un ottimo connubio che ci permetterà di servire intavola un buon piatto di riso, dal sapore speziato tipico di una cucina diversa da quella italiana, ma che viene ugualmente apprezzato ed adattato a molte delle nostre pietanze.

Riso al curry con gamberi

ti piacerebbe anche:Insalata di riso con tonno e maionese | Buonissima per il mare

ti piacerebbe anche:Riso con rucola, pomodori e formaggio | Pratico, buono e da spiaggia

Ingredienti

  • 400 g riso
  • 300 g gamberetti
  • sale
  • 2 cucchiai di curry
  • 2 spicchi aglio
  • vino bianco q.b.
  • 50 g burro

ti piacerebbe anche:Riso freddo con tonno, fagioli e pomodori | Pratico e gustoso

ti piacerebbe anche:Crocchette di riso filanti al prosciutto | Strepitoso finger food

Riso al curry con gamberi, sapori orientali in tavola. Procedimento

Cuociamo il riso secondo i tempi di cottura diversi. Sgusciamo i gamberetti (possiamo anche acquistarli già sgusciati) e sciacquiamoli sotto acqua corrente poi asciughiamoli. Prendiamo una padella antiaderente e sciogliamo il burro con l’aglio e aggiungiamo i gamberetti e facciamo cuocere per qualche minuto.

Come si prepara il riso al curri con gamberi

Aggiungiamo una spruzzata di vino bianco e continuiamo la cottura. Aggiungiamo i due cucchiai di curry e mescoliamo bene. Saliamo se serve, ma controlliamo prima di procedere. Scoliamo il riso ed aggiungiamolo alla padella e rendiamolo leggermente croccante. Serviamo il nostro riso, facile veloce e sicuramente molto gustoso. Questi piatti si adattano perfettamente anche all’utilizzo della salsa di soia qualora sia gradita. Noi abbiamo utilizzato il sale e consigliamo di fare attenzione se nel caso si pensi di usare entrambi gli ingredienti dato che la salsa di soia è già molto gustosa di sale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Gelato durante la dieta, questa gusto lo possiamo mangiare senza ingrassare, lo dice anche la scienza

L’estate si avvicina sempre di più, e questo significa un’esplosione di dolci freschi come il…

22 minuti ago
  • News

Se hai dolori muscolari potresti stare accusando una carenza di qualcosa di importante, cosa devi fare

Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…

51 minuti ago
  • News

Presine in cucina sempre sporche, ma con questo sistema le smacchi al 100%

Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lo sformato di riso al forno mia nonna lo prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi quasi lo propongo a Pasqua

Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

I mini casatielli saranno i segnaposti per Pasqua, così non faccio torto a nessuno, ognuno avrà la sua porzione ed evitiamo litigi

Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato con le uova di Pasqua, dagli avanzi alla tavola, non ne posso fare a meno!

È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…

3 ore ago