Riso+e+mela%2C+il+men%C3%B9+per+perdere+peso+in+poco+tempo
ricettasprint
/riso-e-mela-menu/amp/
Diete

Riso e mela, il menù per perdere peso in poco tempo

Riso e mela, il menù per dimagrire

Una dieta a base di riso e mela può sembrare difficile da mettere in pratica, ma con il regime che vi proponiamo risulterà invece molto semplice e vi aiuterà a perdere peso bilanciando tutti gli alimenti. La facilità con cui riuscirete a dimagrire dipende dalla costanza con cui seguirete il percorso alimentare, senza cadere in tentazione: il troppo stroppia, sempre. Gli alimenti protagonisti di questa dieta hanno delle qualità molto importanti, tra le quali in primo luogo un potente effetto saziante. Ciò riduce drasticamente il senso di fame che domina i nostri pensieri nel momento in cui decidiamo di iniziare una dieta.

Riso e mela, ecco perchè aiutano a perdere peso

Il riso figura tra gli alimenti più digeribili in assoluto, tant’è che spesso viene utilizzato per la cura di alcuni disturbi gastrointestinali. Contiene acidi grassi essenziali, molto potassio e poco sodio ed è quindi un alimento indicato anche per chi soffre di ipertensione arteriosa. E’ senza glutine, per cui può essere assunto da chi soffre di intolleranza ed ha un effetto regolatore sulla flora intestinale. Chiaramente quando si è a dieta è preferibile scegliere riso integrale, che ha un alto contenuto di fibre, contrastando quindi un eventuale effetto di ritenzione intestinale. La mela ugualmente è un frutto meraviglioso, che oltre ad avere un potente effetto saziante, stimola la diuresi ed è talmente versatile da poter essere utilizzata facilmente in qualsiasi preparazione. Ha un’efficacia disintossicante ed è poverissima di grassi, per cui può essere consumata liberamente beneficiando della sua naturale dolcezza. Vediamo insieme quali sono i dettami di una dieta impostata su questi due alimenti per poter avere un effetto di riduzione del grasso in eccesso.

Le regole generali per star bene

Innanzitutto la regola generale è quella di mangiare sempre in modo variato e bere almeno un litro e mezzo di acqua naturale al giorno. Eliminate completamente bevande alcoliche, gassate, zuccherate, succhi di frutta commerciali e, se possibile, riducete il caffè a due tazzine al giorno. Preferite lo zucchero di canna per dolcificarlo, nella misura di un cucchiaino. I condimenti consentiti sono innanzittutto l’olio extra vergine di oliva, preferibilmente usato a crudo. In alternativa l’aceto, succo di limone e spezie a volontà. Riducete il consumo di sale: scoprirete nuovi sapori che vi delizieranno! Chiaramente andranno eliminati dolci, fritti e tutto ciò che potrebbe danneggiare la perdita di peso. La vostra alimentazione quotidiana andrà organizzata in 5 pasti che non vanno mai saltati! Digiunare può solo compromettere il buon risultato della dieta e farvi sentire deboli e stressati.

Il menù tipo

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato (125 ml) con tre fette biscottate integrali oppure tre biscotti secchi
Spuntino: una mela
Pranzo: 80 grammi di riso integrale con 100 grammi di verdure fresche o cotte. Preferite pomodori, lattuga, spinaci, cetrioli, finocchi, sedano, carciofi, funghi. In alternativa 70 grammi di pasta integrale con 90 grammi di lenticchie o altri legumi.
Merenda: Yogurt magro

Cena: 120 gr di carne o pesce magro oppure formaggi magri, 200 grammi di verdure cotte o crude a scelta. L’uovo è consentito una volta a settimana.
Dopo cena: una tisana drenante o una tazza di the verde

Sabato: a pranzo potete scegliere di mangiare quanto previsto per la cena settimanale, in modo da potervi premiare con una pizza! Una margherita piccola, condita con olio e crudo da gustare con soddisfazione.

Domenica: nel giorno festivo il programma consente di unire pranzo e cena in un’unica soluzione. In questo caso la sera è concessa una tazza di the verde con una mela.

Abbinate un pò di sano movimento: una passeggiata all’aria aperta a passo sostenuto andrà benissimo, da svolgere almeno tre volte a settimana.

Consigli e controindicazioni

Come tutti i regimi nutrizionali, anche questo andrebbe intrapreso sempre chiedendo il parere preventivo di uno specialista. Questo passo è conveniente ed utile, perchè ognuno ha bisogno di modellare la propria dieta secondo le proprie esigenze. Soprattutto nel caso in cui si soffra di particolari patologie o si sia in stato interessante, è assolutamente necessario rivolgersi al proprio medico per valutare il rapporto tra rischi e benefici di qualsiasi dieta. Il nostro consiglio è di non fare mai scelte avventate, che possono compromettere la propria salute e scegliere un buon nutrizionista con cui confrontarsi e far monitorare la propria perdita di peso affinchè avvenga correttamente.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

32 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

3 ore ago