Oggi vi presentiamo un piatto tipico estivo molto facile da realizzare e accattivante. Stiamo parlando del Riso freddo con pesto e verdure. Si tratta di un finger food vegetariano realizzato con i chicchi di riso lessati in acqua bollente salata conditi con del pesto genovese e mescolati con le verdure saltate in olio seguendo le indicazioni della ricetta.
Con poche semplici mosse e pochissimi ingredienti, tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete quindi un piatto unico da leccarsi i baffi che piace sia a grandi che piccini. Questo è perciò un altro dei tanti modi che abbiamo per far gustare la verdura ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci.
Ottimo servito fresco, potete insaporite questa prelibatezza con del formaggio grattugiato a proprio piacimento prima di portarla in tavola. E’ quindi una valida alternativa alla tradizionale insalata di riso freddo.
Potete quindi annotare questa ricetta sul nostro taccuino tra i piatti unici last minute perfetti per un pranzo in famiglia da preparare velocemente senza rinunciare al gusto. Inoltre, questo finger food è perfetto per essere assaporato come finger food per un pranzo al sacco, in alternativa al solito panino farcito a proprio piacimento, durante una gita fuori porta al mare oppure in montagna o in collina.
Potrebbe piacerti anche: Cornetti di pasta sfoglia ripieni al salmone | Perfetti e veloci per la cena
Potrebbe piacerti anche: Torta sfogliatina al caffè con crema al mascarpone e more | pronta in poco tempo
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione del riso
Tempo di riposo: 2 h. In frigo.
Cuocete il riso in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, tagliate a tocchetti le verdure, lavate e pulite, che raccoglierete in una padella antiaderente. Aggiustate di sale e un filo d’olio e cuocete a fiamma moderata per pochi minuti, mescolando di tanto in tanto.
Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di gelato melone e mango | un break perfetto
Potrebbe piacerti anche: Torta di involtini zucchine e salmone | Leggera e veloce da preparare
Trascorso il tempo necessario, scolate il riso e trasferite in una capiente ciotola. Aggiungete il pesto a proprio piacimento e le verdure indorate. Mescolate per avere un sapore uniforme e, raggiunta la temperatura ambiente, conservatelo in frigo per 2 h circa prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…