Riso integrale con gamberetti e zucchine, facilissimo da preparare e si gusta sia caldo che freddo ed è buonissimo.
Diciamo che il risotto con gamberi e zucchine è un primo piatto speciale e leggero, delicato e si presta perfettamente al pranzo della domenica o cena tra amici. Per la ricetta che segue non abbiamo voluto usare i gamberetti, ma abbiamo voluto che il sapore del gambero si sentisse in bocca in modo deciso, calloso e sostanzioso.
Proprio per questo abbiamo preso i gamberoni, tagliati a pezzetti e regalato al piatto quel gusto in più che fa la differenza. Questo è un piatto che sazia davvero tanto e che è nutriente. Si prepara in modo semplice e non è una batosta per la nostra forma fisica.
E’ buono, non molto complesso da preparare ed il costo forse è un pochino più elevato del normale. Ricetta adatta per due dosi abbondanti.
1 zucchina
Mettere il riso in ammollo in una ciotola, in acqua fredda per 30 minuti e cambiare l’acqua per 3 volte. Sciacquare prima di cuocere e scolare versandolo in un colino. Lavare e spuntare la zucchina e tagliarla alla julienne. Grattugiarla grossolanamente e condirla con sale e pepe, succo di limone e coprire con pellicola trasparente mettendo in frigorifero per due ore. Trascorso il tempo far scolare la zucchina e strizzarla per bene. Procedere alla lavorazione dei gamberi. Sgusciare e pulire i gamberoni, grigliarli su di una bistecchiera per qualche minuto su ambo i lati e tagliarli a pezzettini.
leggi anche:Gamberoni al brandy e limone | Un secondo gustosissimo
In un recipiente condirli con un pizzico di sale e pepe, irrorare con un filo di olio e riporre in frigo. Cuociamo il riso versandolo in un tegame e facendolo tostare. Sfumare con del vino bianco e lasciare che evapori mescolando ogni tanto. Versare nel tegame l’acqua bollente e amalgamare aggiungendo la zucchina e i gamberoni e mescolando ancora. Mescolare per 5 minuti, finché il riso avrà assorbito quasi la totalità di brodo. A crudo aggiungere dell’olio e mescolare. Coprire col coperchio e lasciar riposare un paio di minuti. Perfetto sia caldo che freddo.
leggi anche:Gamberoni al guazzetto | Un otttimo secondo di mare
leggi anche:È sempre mezzogiorno | Ricetta degli chef Gemelli Billy | Gamberoni in tempura con salsa agrodolce
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…