Riso con melanzane e carote si prepara facilmente e con ingredienti salutari e semplici, non vi resta che seguire passo passo la ricetta.
Il riso è spesso scelto per preparare i primi piatti, talvolta nasce proprio l’esigenza, perchè magari non vi va di mangiare tutti i giorni la pasta di grano duro. La ricetta che vogliamo proporvi si prepara con carote, melanzane e peperoni, un mix di sapori e profumi che rendono davvero unico e particolare questo primo piatto. Inoltre si prepara facilmente e con semplici ingredienti che trovate, potreste averli anche in frigo. Un primo piatto leggero e fresco, perfetto quando dovete pranzare fuori casa o avete voglia di un piatto di verdure senza eccedere con i grassi. Allora non siete curiose? Sicuramente lo siete, leggete la nostra ricetta sprint e potrete anche voi preparare questo primo piatto facilmente.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta alla crema di olive | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Penne alla mediterranea | Semplice e veloce, un primo piatto strepitoso
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Ingredienti per 4 persone
Un primo piatto perfetto da preparare anche quando dovete svuotare il frigo. Ecco come procedere per preparare questa ricetta. Iniziate a lavare la melanzane, la carota e il peperone. La carota la pelate e tagliate a rondelle, poi la melanzana eliminate l’estremità, tagliate a fette spesse e poi a dadini. Procedete con il peperone, eliminate la calotta, tagliatelo a metà, rimuovete sia i semi che filamenti e tagliate a listarelle o dadini.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Timballo di patate e verza | Per una cena gustosa e invitante
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pollo con patate e zucchine cotte nella friggitrice ad aria.
Adesso mettete in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata finemente, l’olio extra vergine di oliva e fate appassire un pò. Unite carote, melanzane e carote e fate insaporire dopo aver condito con sale e mescolate spesso. Unite un pò di polpa di pomodoro e lasciate cuocere fino a quando non si ammorbidiranno, ma non tropo 10-15 minuti basteranno.
Intanto facciamo cuocere il riso in abbondante acqua salata e dopo averlo scolato, condite con le verdure in padella e decorate con delle foglie di basilico.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…