Riso e zucca, ma non è il solito risotto che conosciamo: ad Halloween facciamo morire tutti non di paura, solo per il piacere di mangiare
Zucca e Halloween, nessuna combinazione è più logica. Ma invece delle solite ricette per biscotti e frittelle, perché non la usiamo per un primo?m Un ottimo riso nero, quindi riso Venere, alla zucca, caldo e fumante.
Una ricetta regale per una cena in compagnia.
L’unico trucco vero è nella cottura, perché i due ingredienti principali devono essere preparati separatamente. Hanno tempo molto diversi, quindi questo non è il classico risotto con il brodo e che si prepara in 20 minuti. Leggi e capirai.
Vogliamo creare un vero effetto Halloween per servire il nostro riso nero con la zucca? Nulla di più facile: svuotiamo completamente un’altra zucca e con la polpa prepariamo delle frittelle, perché non si butta nulla. Poi serviamo il riso direttamente nella zucca vuota, spettacolare e semplicissimo.
Ingredienti:
La differenza più importante tra il riso Venere e le altre varietà di riso, anche quelle più comuni come il baldo oppure il Carnaroli, è nella cottura e nei suoi tempo. Infatti anche dopo averlo bollito i chicchi rimangono belli croccanti e separati. Quanto acqua ci serve per bollirlo? Facile, calcoliamo due bicchieri ogni bicchiere pieno di riso.
Leggi anche: Caffè con la cremina come quello del bar, basta una moka e un cucchiaino, prova e mi darai ragione
Questo però significa che ha anche tempi diversi dal riso classico. In genere per un risotto oppure per il riso bollito bastano 18-20 minuti. Qui invece i tempi raddoppiano: 40 minuti se lo facciamo lessare, la metà però se lo cuociamo nella pentola a pressione. In ogni caso basta consultare i tempi scritti sulla confezione.
Intanto che cuoce il riso però possiamo già preparare il condimento. Sbucciamo la zucca, la priviamo dei semini e dei filamenti interni, poi dopo averla affettata la tagliamo a cubetti larghi almeno 2 centimetri.
Prendiamo una padella e facciamo scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quando ha preso calore aggiungiamo anche gli scalogni, spellati e tagliati e rondelle sottili. Lasciamo andare tutto insieme per 5 minuti a fiamma moderata per farli stufare.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…