Costa poco e vale molto, come molte ricette della cucina tradizionale italiana: la minestra di riso parboiled e verza è perfetta per riscaldarsi, in tutti i sensi
Una legge il nome della ricetta e pensa subito alle regioni del Nord Italia. Invece il riso e verza è una minestra tipica della Campania: cucina povera, ma ricca di sapori e fragranze.
Un vero primo piatto senza impegno per le lunghe serate invernali
Non tutti lo sanno, ma uno dei segreti nelle minestre e nelle zuppe è la costa di parmigiano, quella che molti buttano. Invece basta pulirla bene e aggiungerla nel bordo: dà un sapore fantastico e non ci costa nulla.
Ingredienti:
600 g verza
Partiamo lavando bene la verza, dopo aver eliminato le foglie esterne più coriacee. La asciughiamo con un canovaccio pulito e poi con un coltello dalla lama lunga la affettiamo riducendola a pezzetti. Insomma, la lavoriamo come se preparassimo i crauti.
Peliamo e tritiamo finemente gli scalogni, poi li mettiamo a soffriggere in un tegame grande con 3 cucchiai di olio extravergine. Quando hanno preso colore aggiungiamo la verza, giriamo con un cucchiaio di legno e lasciamo rosolare a fiamma moderata per un paio di minuti.
A quel punto aggiungiamo il brodo vegetale, preparato con le verdure fresche oppure con il dado, che abbiamo filtrato e tenuto in caldo. Ce ne servirà una quantità che arrivi a coprire completamente la verza.
Abbassiamo la fiamma, mettiamo un coperchio e lasciamo stufare per 25-30 minuti. Il tempo dipende esclusivamente dal tipo di verza che usiamo e quindi dalla tenerezza o meno delle sue foglie. Dopo 50 minuti aggiungiamo anche la crosta di parmigiano, raschiata e lavata bene, in modo che insaporisca tutto.
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…