Dalla tradizione gastronomica pugliese, ecco un piatto veramente verace: riso, patate e cozze, per portare sulle vostre tavole il profumo del mare e la bontà della cucina casalinga! Realizziamo insieme questa deliziosa ricetta.
Potrebbe piacerti anche: zuppa di cozze alla napoletana
Ingredienti
300 gr di riso
1 kg di cozze
1 spicchio di aglio
Una cipolla
prezzemolo q.b.
Per realizzare il vostro piatto, dovrete innanzitutto lavare e pulire le cozze. Una volta fatto ciò, prendete una padella capiente e preparate un soffritto con l’aglio sminuzzato e l’olio extra vergine di oliva.
Aggiungete le cozze, coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce fin quando i gusci si saranno aperti. A questo punto, filtrate l’acqua di cottura e mettetela da parte e separate i gusci e conservate i frutti in un recipiente.
A questo punto dedicatevi alle patate: sbucciatele ed affettatele, lessatele in acqua bollente salata per pochi minuti e appena saranno morbide, scolatele. conditele con il prezzemolo e la cipolla tritati finemente ed un pizzico di pepe.
E’ il momento di preparare il riso: prendete una padella e versate un pò di olio extra vergine di oliva e cipolla tritata. Tostate il riso qualche minuto rigirando, poi aggiungete l’acqua di cottura delle cozze e fate cuocere per circa 10 minuti.
Prendete una teglia da forno, ungetela e ponete sul fondo uno strato di patate: condite con olio evo, prezzemolo tritato e cipolla sminuzzata, versatevi il riso, le cozze e terminate con le restanti patate. Ultimate con olio evo, prezzemolo e cipolla ed infornate a 180 gradi per circa 30 minuti.
Estraete il vostro riso, patate e cozze e servite ancora caldo, con un pò di pepe fresco macinato al momento: godetevi il profumo del mare ed il sapore rustico di questo piatto!
Potrebbe piacerti anche: taccozze con le cozze
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…