Serve davvero poco per portare a tavola un primo piatto colorato, vegetariano, sano: ecco la vera ricetta del riso spinaci e parmigiano
Il riso spinaci e parmigiano è un primo piatto salutare e genuino, perfetto per tutta la famiglia e anche vegetariano. Una ricetta colorata e cremosa, grazie alla mantecatura con il formaggio grattugiato ma anche ad un formaggio spalmabile.
E anche i bambini la ameranno.
Questo è un primo piatto che possiamo preparare tutto l’anno, usando gli spinaci freschi o surgelati. Ma nella stagione fredda possiamo sostituirli ad esempio con le cime di rapa o i friarielli, cucinati nello stesso modo.
Ingredienti:
360 g riso per risotti
650 g di spinaci
La prima operazione da fare è quella di cuocere gli spinaci. Se abbiamo scelto quelli freschi puliamoli bene (il peso è calcolato sulla verdura cotta) e poi mettiamoli a lessare. Se invece usiamo gli spinaci surgelati, basterà versarli in una padella con un po’ di acqua a fiamma bassa per farli scongelare.
leggi anche:Panzanella di friselle pugliesi | Ricca di sapore e semplicissima
Quando sono pronti, saliamo leggermente gli spinaci e versiamoli nel boccale di un mixer frullandoli fino a quando diventano una crema e teniamo da parte.
Poi prendiamo un tegame con fondo antiaderente e mettiamo a sciogliere il burro a fiamma bassa. Quando è pronto, aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare. Dopo un paio di minuti aggiungiamo il brodo vegetale, preparato con verdure fresche oppure con il dado, un mestolo o due alla volta.
Dopo 5 minuti uniamo anche gli spinaci. E mescoliamo con un cucchiaio di legno, oppure una spatola in silicone per evitare che il riso si attacchi sul fondo.
Assaggiamo, saliamo leggermente e regoliamo anche con qualche macinata di pepe fresco continuando ad aggiungere brodo fino a quando lo portiamo a cottura. I tempi sono quelli indicati sulla confezione, in genere dai 16 ai 18 minuti per arrivare al dente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…